19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàPROVINCIA DI RIETI, PROGETTO ALI: 69 COMUNI UNITI PER L'INNOVAZIONE DEL REATINO

PROVINCIA DI RIETI, PROGETTO ALI: 69 COMUNI UNITI PER L'INNOVAZIONE DEL REATINO

E’ partito ufficialmente questa mattina, con la presentazione presso la sala consiliare della Provincia di Rieti in via Salaria 3 il progetto Alleanze Locali per l’Innovazione (ALI) del Reatino.

Al progetto hanno aderito 69 Comuni della provincia di Rieti, 3 Comunità montane ed una Unione dei Comuni.
Durante l’incontro il presidente della Provincia di Rieti Fabio Melilli, l’assessore provinciale all’Innovazione Francesco Tancredi, il dirigente competente Lorella Beccarini e il direttore operativo del progetto Marco Pasquali, hanno illustrato l’iniziativa ai delegati dei Comuni interessati.

Lo scopo di Ali è infatti quello di aiutare i piccoli Comuni a raggiungere un livello tecnologico adeguato alle nuove esigenze di servizio pubblico, far raggiungere ad essi economie di scala riducendo i costi e normalizzando il mercato dei servizi di tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) e promuovere l’interscambio dei dati a tutti i livelli della Pubblica amministrazione facilitando i processi di interoperabilità di linguaggi e tecnologie tra i diversi Enti e settori.

I servizi che costituiscono il portafoglio iniziale dell’ ALI del Reatino sono i seguenti:

Comuni in rete: realizzazione e gestione in ASP del sito internet per circa 20 Comuni che hanno dichiarato di non disporne, lerogazione in ASP del servizio di pubblicazione del sito web dei Comuni non soddisfatti della gestione in house (26 richieste) e la formazione e l’assistenza per le attività redazionali, aggiornamento normativo e formazione per l’adeguamento dei siti esistenti ai requisiti di accessibilità e usabilità richiesti dalla normativa.

Contenere la spesa ICT: esame dei contratti di fornitura per ICT e telefonia, al fine di evidenziare i possibili elementi di risparmio della spesa e di individuare i margini di ricontrattazione degli importi con i fornitori.
Il servizio dell’ ALI intende anche “uniformare” i comportamenti relativi alla spesa, attraverso specifici interventi di razionalizzazione nei singoli Comuni che porterebbero a ridurre il valore medio pro capite complessivo.

Centro di acquisto: assistenza alle stazioni appaltanti nella redazione di bandi, avvisi, capitolati e contratti, nell’espletamento delle procedure di gara e nella gestione degli appalti.
La ALI potrà fungere da centro di acquisto per i Comuni del territorio per tutte le fornire legate alle ICT.

Protocollo e gestione documentale: acquisizione di una soluzione di protocollo informatico per i Comuni che dichiarano di non farne uso, formazione a tutti i Comuni sui temi della gestione documentale e della conservazione sostitutiva, con l’obiettivo di facilitare, nel corso dei primi tre anni di operatività dell’ALI, il passaggio dalla componente di gran lunga più diffusa, il nucleo minimo, alla gestione completa del documento informatico o dematerializzato.

Altri servizi erogabili da ALI della Provincia di Rieti potranno essere:

Accesso ai servizi catastali, richiesto da 38 piccoli Comuni (pari al 58%) e dall’Unione della Bassa Sabina, in particolare per gli aspetti di formazione e assistenza;

Tributi, richiesto da 34 piccoli Comuni (pari al 51%) e dalla Comunità Montana del Velino, in particolare per gli aspetti di formazione e assistenza;

Amministrazione del personale, richiesto da 32 piccoli Comuni (pari al 48%), dalle Unioni della Bassa e dell’Alta Sabina e dalla Comunità montana del Velino, in particolare per servizi di formazione e assistenza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings