19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità"I sogni di Fiorella", consegnata strumentazione al reparto di Pediatria del de’...

"I sogni di Fiorella", consegnata strumentazione al reparto di Pediatria del de’ Lellis

Un pulsiossimetro palmare sensor, un termometro auricolare, un termometro elettronico e un Aerosol professionale; è questa la strumentazione donata nei giorni scorsi al reparto di Pediatria – Neonatologia del de’ Lellis di Rieti. La consegna della strumentazione è avvenuta alla presenza della responsabile dottoressa Franca Faraoni e dell’equipe sanitaria del reparto.
A consegnare in Ospedale la strumentazione, Roberta Ferroni, promotrice e organizzatrice dell’iniziativa benefica ‘I sogni di Fiorella – Insieme per il reparto di Pediatria’. Il ricavato dell’iniziativa frutto della generosità dei cittadini; in tanti hanno infatti contribuito all’importante risultato, grazie alle opere messe a disposizione dalla mamma di Roberta, l’artista reatina Fiorella Ruggeri. La pesca benefica, patrocinata dalla Asl di Rieti, si è svolta dal 14 al 16 marzo scorsi presso l’ingresso dell’Ospedale.
La strumentazione donata permetterà, per ciò che concerne il pulsiossimetro palmare sensor, di rilevare i valori Sp02 e PR e sensore pediatrico di rilevazione Sp02 M-50 series; il termometro auricolare professionale da orecchio a infrarossi è destinato alla misurazione puntuale e al monitoraggio della temperatura corporea; misura il calore infrarosso emesso dal timpano e dal tessuto circostante per poi convertirlo in un valore di temperatura che viene visualizzato sul display LCD. Il termometro elettronico digitale è destinato alla misurazione e monitoraggio della temperatura corporea, rilevandola tramite il calore infrarosso emesso dal timpano o dal tessuto circostante, oppure dalla superficie cutanea della fronte con la visualizzazione del risultato nell’apposito display.
L’apparecchio Aerosol di ultima generazione, verrà utilizzato per la terapia professionale. Tutti i presenti hanno sottolineato l’importanza dei gesti di solidarietà all’interno delle strutture pubbliche e del significato che questi gesti hanno in termini di sostegno e affetto per le persone più deboli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings