17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàInvasione di colori del Giubileo con gli sportivi VIDEO - FOTO

Invasione di colori del Giubileo con gli sportivi VIDEO – FOTO

Breve e intenso il momento di preghiera proposto dal Vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili ai tanti presenti in piazza Vittorio Emanuele II giunti per vivere il Giubileo con gli sportivi, dopo aver attraversato la città nel colorato corteo scortato dalla Federazione
Motociclistica Italiana.
Il saluto del Vescovo è soprattutto per i più piccoli presenti “Sono rimasto colpito dai bambini – ha detto monsignor Pompili – è una delizia vedere come siano motivati in questa bella esperienza”. Al centro della riflessione c’è un brano della lettera di san Paolo ai Corinti.
“A quel tempo – commenta il Vescovo – lo sport era legato alla pace, quando c’erano i giochi la guerra si interrompeva. Lo sport è veramente qualcosa di vitale che ci aiuta in tre direzioni: a correre, a sorridere e a divertirci. Senza lo sport saremmo fermi e bloccati dalla routine e
dalle cose di tutti i giorni. Il premio vero è competere con se stessi prima ancora che con gli altri, tirare fuori il meglio attraverso la temperanza, che serve a spuntare ciò che è di troppo e a far venir fuori la concentrazione, la volontà, lo spirito di gruppo. Lo sport è anche un modo per sorridere e il sorriso è una qualità di Dio, che guarda le cose da un altro punto di vista. Lo sport ci aiuta a vedere la realtà in altri modi. Lo sport ci fa divertire, ci fa riscoprire il contatto con la natura, l’amicizia, l’incontro con gli altri che spesso dimentichiamo. Lo sport è un grande dono e una grande opportunità per tutti, anche per i diversamente abili”.
Al Giubileo, vissuto nel ricordo di Andrea Milardi, hanno preso parte anche il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, l’assessore allo sport Vincenzo Di Fazio, il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola e tanti rappresentanti delle società sportive reatine. Il tripode è stato acceso da Giancarlo Peris, teodoforo già nei giochi olimpici di Roma nel 1960.
Al suo fianco due giovani reatini Filippo Amodeo della Atletica Sport e Terapia e Raffaella Tsimi, vincitrice della Scheggia Sabina. I musicisti della sede reatina del conservatorio di santa Cecilia hanno suonato l’inno d’Europa, quello del Giubileo e quello d’Italia. Poi il passaggio di tutti i presenti attraverso la porta santa, dopo il quale ad ognuno è stato consegnato il manifesto dello sport, sottoscritto da tutte le federazioni sportive.
La festa del Giubileo è poi continuata presso gli impianti sportivi del Pattinodromo con le esibizioni di numerose realtà del territorio.
ACCENSIONE DEL TRIPODE, VIDEO TRASMESSO IN DIRETTA DA RIETINVETRINA SULLA SUA PAGINA FACEBOOK:

[cubeportfolio id=”150″]

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings