26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeCronacaDroga a scuola, un alunno denunciato per spaccio

Droga a scuola, un alunno denunciato per spaccio

La Questura di Rieti, nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel mondo della scuola, ha effettuato, nella mattinata di martedì scorso, un mirato controllo presso il Polo Didattico di Passo Corese “Aldo Moro”.
L’attività straordinaria, effettuata dalle pattuglie del Posto di Polizia di Passo Corese, dagli investigatori della Squadra Mobile e da due pattuglie specializzate del servizio cinofili antidroga, appositamente inviate dal Ministero dell’Interno, su richiesta della Questura di Rieti, ha permesso di controllare gli studenti presenti in 12 classi della 1^ e della 2^, procedendo anche ad ispezioni, effettuate a carico di alcuni alunni.
Durante il controllo gli Agenti hanno rinvenuto e sequestrato oltre 10 grammi di hashish e marijuana nei confronti di 4 giovani studenti che sono stati segnalati alla locale Prefettura, quali assuntori, per i provvedimenti amministrativi di competenza, ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90.
Inoltre, un altro studente è stato, invece, trovato in possesso di oltre 10 grammi di hashish, già suddiviso in dosi pronte per lo spaccio. Durante la successiva perquisizione domiciliare effettuata dagli investigatori il giovane è stato trovato in possesso di materiale per il confezionamento delle dosi da spacciare. Lo studente è stato, pertanto, denunciato in stato di libertà alla locale A.G. davanti alla quale dovrà rispondere del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
“Questi importanti controlli che vengono svolti periodicamente dalla Polizia di Stato,” ha dichiarato il Questore di Rieti Dr. Gualtiero D’Andrea, “hanno evidenziato come l’età media degli assuntori sia sempre più bassa, attestandosi tra i quattordici ed i sedici anni. Ma la situazione che desta più preoccupazione è l’aver rilevato che, tra i giovani denunciati, non viene percepita la preoccupazione dell’illegalità commessa, denotando come il consumo di droghe “leggere” venga erroneamente considerato una normalità”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings