19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Genitorialità: dalla potestà alla responsabilità

La Genitorialità: dalla potestà alla responsabilità

Sabato 14 Maggio 2016, presso la Sala Convegni di Palazzo Dosi, dalle ore 9.00, si terrà il convegno sul tema “La Genitorialità: dalla potestà alla responsabilità”. Organizzato dalla Camera Civile di Rieti, presieduta dall’Avv. Francesco Maria Palomba e dall’Associazione culturale “Nuovi Percorsi Rieti”, presieduta dall’Avv. Costanzo Truini. Moderatore sarà il Dott. Raffaele Focaroli, Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Roma.
Nel corso dell’incontro, in cui saranno presenti Avvocati, per i quali sono stati riconosciuti dal Consiglio dell’Ordine cinque crediti formativi, genitori e studenti, saranno trattate anche le novità apportate dalla Legge n. 219/2013, recante “Disposizioni in merito al riconoscimento di figli naturali” con cui il rapporto tra genitori e figli, fondamentale nell’ambito del concetto di famiglia e di attenzione al valore del minore, è stato oggetto di una significativa evoluzione.
Si tratta proprio di quelle relazioni e di quei valori che, per Capograssi, filosofo del Diritto Italiano che più di tutti ebbe la sensibilità di studiare in profondità gli ordinamenti positivi e la loro storia, fanno della famiglia “la vera società concreta tra tutte le società umane” con la conseguenza che “nell’unità familiare si riscontra la perfetta trasfusione delle singole individualità”.
Un qualificato gruppo di Relatori interverrà sul tema oggetto del Convegno, il cui concetto cardine sarà quello della responsabilità quale fondamento del rapporto “sociale” tra genitori e figli. Una responsabilità intesa come presa di coscienza del ruolo genitoriale che ha subito e continua oggi a subire profondi mutamenti rispetto al più antico e autoritario concetto di “potestas”, legato come è noto all’originaria figura del “pater familias” discendente dal Diritto Romano. Il Convegno che, quindi, verte su argomento di grande attualità, costituirà, certamente, una significativa opportunità di crescita e di confronto per coloro che parteciperanno.
Ciò sarà possibile grazie alla presenza dei qualificati Relatori: il Prof. Paolo Reale (Rettore del Convitto Nazionale di Roma), la Dott.ssa Vittoria Manolio (Segretario della sezione romana dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia), il Dott. Raffaele Bracalenti (Presidente Istituto Psicoanalitico per le ricerche sociali – IPRS), l’Avv. Massimiliano Arena (Direttore della rivista online “dirittominorile.it”) e la Dott.ssa Bina Nigro (Giudice Onorario presso il Tribunale per i minorenni di Roma).
La conclusione dei lavori sarà affidata alla Dott.ssa Angela Rivellese, Presidente Vicario del Tribunale per i Minorenni di Roma.
Responsabili segreteria tecnica: Dott.ssa Rosa Viel, Dott.ssa Rachele Nobili e  Dott.ssa Elena Partangeli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings