19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàDoppio senso di marcia nei viali Morroni, Canali e Maraini tecnicamente fattibile

Doppio senso di marcia nei viali Morroni, Canali e Maraini tecnicamente fattibile

Questa mattina l’assessore alla Viabilità del comune di Rieti Carlo Ubertini ha incontrato l’ingegner Morini della Società TAU (Trasporti ed Ambiente Urbano) incaricata lo scorso febbraio dell’elaborazione del progetto di aggiornamento del Piano Urbano del Traffico (PUT).
Dagli studi effettuati sul traffico cittadino è emersa la necessità di modificare il senso unico di viale Morroni, viale Canali e viale Maraini, impostando il doppio senso in tutte e tre le strade e riducendo così il traffico e lo stazionamento dei mezzi all’interno della rete viaria.
Così, da quella che poteva essere solo un’ipotesi, il ripristino del doppio senso di marcia in viale Morroni e viale Canali si sta concretizzando con riscontri positivi sulla fattibilità matematica, tecnica e viabilistica. Infatti il restringimento della carreggiata in viale Morroni all’altezza del distributore di carburante e dell’uscita dal parcheggio, non comporta alcun problema nel doppio senso essendo la strada larga sette metri.
L’impostazione del doppio senso comporterà lavori di adeguamento anche alle strade che si intersecano ai tre viali, più specificatamente nell’intersezione viale Maraini – via Liberato di Benedetto – via Porrara sarà necessaria l’installazione di una rotatoria, invece per quanto riguarda la rotatoria di piazza Marconi basterà fare delle piccole modifiche.
Un lavoro più complesso sarà quello a Porta d’Arce, dove oltre alla porta e alle mura storiche c’è un semaforo, delle zone verdi con dei platani e soprattutto il cavalcavia. Per questo intervento, per il quale l’ingegner Morini ha chiesto almeno un mese per un ulteriore approfondimento e studio, si ipotizza l’installazione di due rotatorie.
Dopo l’incontro che si terrà in comune tra l’assessore Ubertini e l’ingegner Morini il progetto di modifica della viabilità che è rimasto invariato per trent’anni passerà in giunta e verrà pubblicato, lo si potrà discutere con i cittadini per poi essere approvato in Consiglio Comunale.
Nell’incontro odierno si è parlato anche di ciclabilità, si è convenuto di ampliare la pista ciclabile che attraversa la città, allungando il tratto, che partendo da Molino della Salce si ricollegherebbe a Quattro Strade, un lavoro questo che è già stato appaltato e per il quale è già in elaborazione un progetto. La ciclabile è da ampliare anche a Campoloniano, un quartiere che è necessario collegare con una pista al resto della città.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings