16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAuditorium dei Poveri, dal 23 al 25 aprile “Cristiani e Resistenza”

Auditorium dei Poveri, dal 23 al 25 aprile “Cristiani e Resistenza”

Si svolgerà all’Auditorium dei Poveri, da sabato 23 a lunedì 25 aprile, con il patrocinio del Comune di Rieti, il ciclo di iniziative su “Cristiani e Resistenza” organizzato dalla sezione reatina dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (Anpc) insieme alla Confraternita di Misericordia di Rieti e al Gruppo Donatori di Sangue Fratres. Una proposta di riflessione, cinema e musica pensata in vista dell’anniversario della Liberazione d’Italia attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale, contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazista.
L’incontro di apertura avrà luogo sabato 23 alle ore 10 e vedrà protagonista il giornalista Angelo Sferrazza, vice presidente nazionale dell’Anpc, che affronterà il tema della resistenza con l’ausilio di una importante selezione di materiali video dell’epoca. L’incontro sarà coordinato dal prof. Massimo Casciani.
La giornata del 24 aprile sarà invece caratterizzata, alle ore 21, dalla proiezione del film Bonhoeffer, pellicola che ripercorre gli ultimi anni di vita del teologo tedesco Dietrich Bonhoeffer, passato alla storia per essere stato imprigionato e ucciso dai nazisti con l’accusa di complotto ai danni di Hitler.
Il giorno della Festa della Liberazione, alle 19, l’Auditorium ricavato nella chiesa di San Giovenale in via Garibaldi assumerà la funzione di sala da concerto per l’esibizione “Musica in libertà” del cantautore Andrea Salini. La serata sarà poi conclusa dalla proiezione del classico del neorealismo Roma città aperta di Roberto Rossellini.
Il ciclo di eventi sarà presentato dal presidente provinciale Anpc, Pino Strinati, dal governatore della Confraternita di Misericordia di Rieti, Fabio Spaccini, e da Gerardo Iannaccone, amministratore del Gruppo Donatori di Sangue Fratres. Gli incontri saranno realizzati in collaborazione con l’associazione La Lokomotiva e l’Istituto Magistrale Elena Principessa di Napoli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings