Comincia un nuovo anno sociale per il Lions Club “Passo Corese Sabina Gens” che compie il XXVI anno di attività. “Il programma da me elaborato con l’aiuto del consiglio – ha detto il presidente Scacchi – intende coinvolgere altri club della zona, tenendo presenti le esigenze e le aspettative del nostro territorio”.
Il presidente, Vittorino Scacchi, sarà affiancato dal vice presidente e cerimoniere Giovanni Masciocchi, dal segretario Carlo Antellini e dal tesoriere Maurizio Moretti.
Ogni mese dell’anno conterà diverse attività, anche se il programma potrebbe avere piccole variazioni.
Il service nazionale “Lotta alla dislessia e ai disturbi specifici dell’apprendimento” è previsto a febbraio in interclub con la Zona B.
A marzo si terrà l’assemblea dei soci per il rinnovo delle cariche.
Nel mese di aprile si parlerà del tema di studio nazionale “La Costituzione della Repubblica Italiana: conoscerla ed amarla. La proposta dei Lions per l’educazione alla giustizia e per la legalità” nel corso di una conferenza organizzata presso l’Imperiale Abbazia di Farfa con il coinvolgimento dei club della V Circoscrizione e delle scuole secondarie di secondo grado della zona.
A maggio si farà un viaggio nella storia attraverso la visita all’Historiale e ai luoghi delle battaglie di Cassino, e la visita all’Abbazia di Montecassino e della zona archeologica.
Si terrà a giugno presso il Monastero delle Clarisse di Fara Sabina la cerimonia di consegna di altre statue restaurate del presepio in cera del 1690. Nello stesso mese avrà luogo una visita a Palazzo Brancaleoni, sede del Museo Civico Archeologico di Fara Sabina.
L’anno lionistico si chiuderà con la Charter e il passaggio della campana.
Nel programma sono ancora da definire interventi sul territorio in collaborazione con le autorità locali, altre attività culturali e ricreative per i soci, la promozione del lionismo verso i giovani del territorio e la partecipazione a manifestazioni locali in collaborazione con le istituzioni pubbliche e le associazioni.