17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàDog trekking, montagne nel cuore dedicata al cane e al suo padrone

Dog trekking, montagne nel cuore dedicata al cane e al suo padrone

Il CAI di Rieti porta tutti in montagna, ma proprio tutti. Anche i cani. E lo fa con una speciale serata dedicata agli amici a quattro zampe venerdì 15 aprile ore 21 presso l’ATER, Sala polifunzionale di Villa Reatina a Rieti (via Amelotti ingresso libero).
Nel corso dell’evento col patrocinio del Comune di Rieti, si dispenseranno i consigli fondamentali e gli accorgimenti utili a fare della gita un momento piacevole sia per il cane che per il suo padrone, compresi suggerimenti sull’attrezzatura (ad es.: pettorina o guinzaglio?) e il cibo. Tutto questo e altro ancora è contenuto nel libro che verrà presentato all’Ater.DOG TREKKING IN APPENNINO, di Luigi Nespeca e Alberto Osti Guerrazzi, edita dalle Edizioni il Lupo, è la prima guida al Dog Trekking pubblicata in Italia; tale guida è strutturata in modo nuovo, poiché la parte descrittiva per schede è preceduta da un’importante introduzione sulle modalità del portare in montagna i cani (compreso un vademecum di pronto soccorso, le giuste precauzioni e piccole regole), realizzata da esperti educatori e veterinari.
Seguono 44 itinerari in Italia centrale, selezionati e descritti cercando di partire dal “punto di vista” del cane piuttosto che da quello del padrone;ad esempio è riportata l’indicazione della difficoltà in due scale diverse, quella tradizionale del CAI per le difficoltà escursionistiche e una seconda di difficoltà “canine”. Nella serata interverranno gli Autori della simpatica guida e Federica Iacozzilli, educatrice cinefila esperta e diplomata presso l’International Dog Trainer Education. Ovviamente si valorizzeranno gli itinerari con i cani sul Terminillo e sui Monti Sabini con la presentazione di un video (12’) e una selezione di foto di grande impatto. Per tutti gli amanti della montagna con scarponi e racchette (ma anche con gli sci di fondo escursionistico e ciaspole quando la neve c’è), la convivenza con un cane è un’ottima occasione per condividere le escursioni in compagnia silenziosa. Non solo: il cane è un ottimo partner, fidato e affiatato in montagna. Condividere spazi di libertà con lui rafforza il legame e il feeling. Il programma di Montagne nel cuore è sostenuto da Fondazione Varrone, Itas Assicurazioni. Ag. Iarussi, Montura.
di Ines Millesimi

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings