19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaCronaca in brevePresentato il libro sulla Rieti Repubblicana

Presentato il libro sulla Rieti Repubblicana

Grande successo per la presentazione del libro “Rieti Repubblicana 1943-1944” che si è svolta presso la sezione di CasaPound Rieti.  Sono intervenuti l’autore Pietro Cappellari e la responsabile del movimento reatino Marina Berardi davanti ad una sala gremita di persone.  Una giornata intensa per i militanti. Infatti la presentazione del libro è stato il gran finale di momenti toccanti e pieni di valore.  I militanti insieme all’autore hanno infatti portato un mazzo di fiori a Poggio Bustone dove sono caduti i ragazzi dell’RSI e in seguito al cimitero di Rieti dove questi ragazzi sono sepolti.
È ormai un anno (dalla conferenza tenutasi il 7 marzo dello scorso anno dallo stesso autore del libro) che i militanti ogni mese depongono un mazzo di fiori sulle loro tombe dimenticate e sconosciute alla popolazione. 10 anni di studi sul territorio reatino e limitrofo per raccontare una storia che per troppo tempo è stata nascosta o mistificata.  Una storia riportata in questo libro così com’è con documenti e testimonianze.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings