18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàUrbact III e Vital Cities, Rieti apre le porte all'Europa

Urbact III e Vital Cities, Rieti apre le porte all'Europa

Si è appena conclusa la visita alla città di Rieti e all’Amministrazione comunale da parte di un esperto incaricato dalla Commissione europea e di un funzionario del Comune portoghese di Loulé, città capofila del partenariato costruito per il progetto europeo Vital Cities. La visita si inserisce nel quadro delle azioni propedeutiche alla candidatura della nostra città alla terza fase del bando europeo Urbact III, presentata da Rieti insieme ad un network di 10 città europee, tra cui Budapest, Cracovia, Birmingham, Sebenico e Liepāja.
Da tempo, infatti, l’assessorato all’Urbanistica e l’Ufficio fondi europei, con il supporto degli altri settori dell’Amministrazione comunale, sono impegnati nella partecipazione al progetto Vital Cities: Urban sports promotion for social inclusion, healthy and active living. Sport urbano inteso come attività diffusa da svolgere negli spazi pubblici aperti, sul benessere fisico da perseguire con azioni quotidiane sono la cifra di rilettura degli spazi urbani da recuperare. Su queste linee, attraverso il canale di finanziamento Urbact, che ora è al termine della seconda delle tre fasi previste, si definiranno progetti concreti di rilettura e recupero di aree urbanizzate e degradate della città attraverso una pianificazione strategica supportata dalla cooperazione transnazionale.
Nella visita si sono susseguiti molteplici incontri che hanno visto confrontarsi il gruppo intersettoriale interno del Comune, gli stakeholders locali, tra cui il Laboratorio Urbano Permanente, la Asl di Rieti e il Coni provinciale, il sindaco e la giunta, finalizzati a fornire un quadro esaustivo per la redazione dello studio di base sulla città di Rieti da parte dell’esperto europeo.
È emerso l’interesse e l’entusiasmo generale a raccogliere le linee guida tracciate dal programma europeo e a contribuire, ognuno per le proprie specificità, alla realizzazione di questo percorso. Nei prossimi giorni il Comune di Rieti parteciperà al meeting finale con tutte le città coinvolte nel progetto nella città di Cracovia e concluderà questa seconda fase del programma.
“Le osservazioni e le sensazioni trasmesse dai nostri ospiti europei in questi due giorni – dichiara l’assessore all’Urbanistica Giovanni Ludovisi – fanno ben sperare per il prosieguo del percorso e sulla possibilità per la città di Rieti di entrare nella fase finale del finanziamento. Gli sforzi fatti fino ad ora, molto apprezzati dagli esperti stranieri, fanno ben sperare che a Rieti sia data la possibilità di contribuire ad un percorso di livello europeo e di ampio respiro”.
simone_petrangeli_progetti_urban_iii_vitial_cities_1

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings