22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaTrasporto irregolare di animali, dal CFS sanzioni per migliaia di euro

Trasporto irregolare di animali, dal CFS sanzioni per migliaia di euro

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Posta, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, in applicazione delle norme di Polizia Veterinaria e, a seguito dell’attività operativa sul benessere degli animali vivi durante il trasporto, attuavano una serie di controlli in località “Le Moje” in agro del Comune di Borbona.
Su uno dei mezzi fermati, trasportante due Equidi, durante le fasi del controllo veniva accertato che il conducente era verosimilmente sprovvisto del necessario “certificato di idoneità”, documento questo che viene rilasciato dall’autorità competente, previo corso di formazione e che lo stesso non era in grado di esibire neanche il “documento di trasporto” che specifica origine, proprietà degli animali, il luogo di partenza, il luogo di destinazione e la durata prevista del viaggio, inoltre gli animali trasportati risultavano sprovvisti del certificato veterinario.
L’automezzo in questione era anche privo della prevista indicazione del cartello “trasporto animali vivi”.
Gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato, stante la situazione accertata, hanno proceduto a contestare più infrazioni concorrenti tra loro, in applicazione del Regolamento CE 1/2005 e Decreto Legislativo 151/2007 a carico del conducente e del proprietario degli Equidi, per un ammontare di cinquemila euro circa, oltre a procedere ad informare le Autorità competenti per l’applicazione degli adempimenti del caso.
Ulteriori approfondimenti venivano condotti presso gli Uffici del Comando Stazione Forestale di Posta, attraverso l’interrogazione nella banca dati relativamente all’Azienda Agricola interessata, dai quali emergeva l’assenza di un bovino adulto, che, successivamente a seguito di dettagliate indagini, è stato rinvenuto morto e in stato avanzato di decomposizione, privo di marche auricolari, nei pressi della località “Fosso Favischio” del Comune di Posta.
Le marche auricolari risultavano essere state inequivocabilmente asportate. Di fatto il proprietario aveva omesso di dare la prevista comunicazione alle Autorità competenti(Sindaco e AUSL). Tale inadempienza ha comportato violazioni per un importo di circa mille euro.
L’attività di controllo sul benessere animale da parte del Comando Stazione Forestale di Posta è tutt’ora in corso su tutto il territorio di competenza al fine di garantire il rispetto delle normative vigenti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings