20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàSclerosi multipla, applicazione metodo Seven to Stand, resoconto di un anno

Sclerosi multipla, applicazione metodo Seven to Stand, resoconto di un anno

Venerdì 20 novembre 2015, presso la sala conferenze dell’Hotel Serena a Rieti, si terrà la presentazione del resoconto di un anno di applicazione dell’innovativo metodo Seven to Stand rivolto al miglioramento della qualità di vita nei pazienti affetti da sclerosi multipla.
Dopo un anno di applicazione, grazie all’operato del dott.Pierluigi Proietti e del suo staff, l’applicazione del protocollo di cui sopra ha fornito interessantissimi spunti di riflessione che hanno dimostrato come si possa uscire da un tunnel quale quello di una malattia cosiddetta autoimmune e fino ad oggi considerata degenerativa senza speranze.
Il fulcro del metodo consiste in un preparato galenico composto da un mix di farmaci ben noti e ad alta tollerabilità che non hanno dimostrato alcun effetto collaterale e per cui è pendente richiesta di brevetto mondiale, formulata dal suo inventore, Fabrizio de Silvestri.
L’innovazione consiste, per citare quanto affermato a proposito del farmaco di cui sopra da una dottoressa americana, nell’aver dimostrato come non fossero necessari nè immunomodulanti né tantomeno immunosoppressori, considerando il sistema nervoso come sovrastimolato in direzione errata a causa della presenza di fattori virali immortalizzati e non come compromesso. Nel corso della presentazione, oltre alla proiezione di brevi filmati relativi ai pazienti, verranno illustrati dei trials retrospettivi pubblicati su ClinicalTrials.gov
E’ attesa inoltre la presenza di eminenti personalità scientifiche del mondo della ricerca.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings