25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàDal 18 al 20 novembre gli Stati Generali della Cultura “La città...

Dal 18 al 20 novembre gli Stati Generali della Cultura “La città si racconta”

Il 18, 19 e 20 novembre la Biblioteca Comunale Paroniana ospiterà gli Stati generali della Cultura. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti, punta a raccogliere le idee e le proposte degli operatori territoriali e dei cittadini interessati al mondo della cultura, ma anche a creare una rete sistemica tra le varie realtà e avviare un percorso di coesione e inclusione sociale.
Saranno 5 i gruppi di lavoro previsti per altrettanti ambiti culturali: spettacolo dal vivo; il territorio e la sua storia; la cultura del sapere; arti visive e linguaggi multimediali; creatività in libertà. I lavori si concluderanno venerdì 20 novembre (ore 17) con l’intervento dell’On. Silvia Costa, Presidente della Commissione Istruzione e Cultura in seno al Parlamento Europeo.
“Non abbiamo la pretesa che i nostri Stati generali della Cultura siano equiparati a quelli che si sono svolti a Roma – dichiara l’assessore alla Cultura Anna Maria Massimi – ma questa prima edizione rappresenterà un punto di partenza per ragionare insieme con tutti coloro che ruotano attorno al mondo della cultura. Vogliamo confrontarci con tutti perché la nostra città è estremamente viva in termini di proposte, ma c’è anche tanta improvvisazione e carenza di raccordo. Vogliamo creare una rete che ci consenta di mettere a sistema tutto ciò che merita considerazione, tra le tante proposte e idee, senza escludere nessuno. Un altro obiettivo è l’inclusione. Tante realtà culturali sono in continuo conflitto tra loro, e questo non va bene. L’obiettivo – conclude – è fotografare e raccogliere le proposte e creare una rete per non disperdere risorse ed energie.”
“E’ un’importante opportunità – dichiara il sindaco di Rieti Simone Petrangeli – per dialogare e confrontarci, aperta a tutti, perciò non solo agli operatori della cultura. E’ un’occasione per parlare di noi, della città e del nostro futuro. Nonostante le scarse risorse, stiamo potenziando molto questo settore. Quest’anno avremo anche una stagione teatrale per i bambini. Gli Stati generali della Cultura sono una grande occasione per mettere tutti attorno a un tavolo e far valere la parte costruttiva di tutti noi. Abbiamo un’idea di gestione diffusa del nostro teatro e delle politiche culturali.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings