10.8 C
Rieti
martedì 14 Ottobre 2025
HomeAttualitàMarcetelli e Monteflaio un gemellaggio originale

Marcetelli e Monteflaio un gemellaggio originale

Due paesi in festa; centinaia di marcetellani, ed oriundi tali hanno calcato vie e luoghi di quel magnifico paese costruito dai marcetellani alla fine del 1500!  Toccanti e significative le cerimonie predisposte dal Comune di Monteflavio: dalla riunione Ufficiale del Consiglio Comunale straordinario di quella cittadina, al quale è stato ammesso altrettanto straordinariamente, il sindaco di Marcetelli, riunione nella quale è stata approvata alla unanimità la delibera del Gemellaggio, sancita anche dalla firma di una pergamena sottoscritta dai due Sindaci che sarà affissa nelle sedi Istituzionali dei due paesi.
Altrettanto toccante cerimonia dell’omaggio ai caduti di Tutte le Guerra; alla benedizione sulla piazza dei Gonfaloni delle Bande Musicali di Marcetelli e Monteflavio che, con le rispettive magnifiche Majolette hanno allietato per l’intera giornata cittadini di Marcetelli e di Monteflavio in un “afflato” davvero straordinario e sincero. In fondo i due popoli sono costituiti nello stesso DNA.
Apprezzato moltissimo il banchetto in piazza offerto dalla popolazione di Monteflavio con cibi e dolcetti locali, così come molto graditi sono stati i doni che la Pro Loco di Marcetelli ha offerto loro, con l’immancabile Tinozzetta porta ombrelli realizzata dall’ultranovantenne Cerchiaro DOC Peppe Cipolloni (il Decano della numerosa comitiva di marcetellani). Ottime le esibizioni pomeridiane delle due Bande Musicali e delle Majolette.
Una giornata davvero bella ed indimenticabile che va ad aggiungersi alla millenaria storia di Marcetelli e di Monteflavio. L’incontro tra le due comunità sarà ricambiato dalla popolazione di Monteflavio il prossimo anno a Marcetelli dove, come ha annunciato il Sindaco Daniele Raimondi, sarà presentato anche un volumetto che racchiuderà l’originale nascita bellissimo paesetto dell’area della Sabina Romana, che molti in quel territorio indicano come il “paese dei circhiari” (appellativo derivante proprio dal fatto che alla fine del 1500 circa fu realizzato dai marcetellani che si tresferirono in questo territorio su invito del cardinale Flavio orsini, ed al quale i marcetellani, in omaggio a quella possibilità di “evadere” da un secolare isolamento, dettero, appunto, il nome di Monte-Flavio.
Accompagnati da numerosissimi cittadini di Monteflavio la nutrita comitiva dei Marcetellani ha raggiunto i numerosi autobus per il ritorno alla loro attuali residenze, rinnovando l’Arrivederci a Marcetelli la prossima Estate per un’altra giornata stupenda che strascorreranno insieme. (Antonio Cipolloni).
gemellaggio_marcetelli_montefravio_2
gemellaggio_marcetelli_montefravio_3
gemellaggio_marcetelli_montefravio_4

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings