19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomePoliticaCITTADUCALE, BILANCIO 2009: LA MINORANZA CHIEDE L'INTERVENTO DELLA CORTE DEI CONTI

CITTADUCALE, BILANCIO 2009: LA MINORANZA CHIEDE L'INTERVENTO DELLA CORTE DEI CONTI

Ogni anno che passa si aggrava ulteriormente la situazione dell’indebitamento  che porterà il  comune  a gravi conseguenze di tipo finanziario con un probabile aumento a breve   delle imposte per tutti i cittadini. 

I consiglieri di  minoranza Ermini Roberto, Monaco Antonio e Albertino Roselli  intendono porre  all’attenzione dell’opinione pubblica e della Corte dei Conti  sulla la politica surreale posta in essere dalla maggioranza che guida il Comune di Cittaducale

L’analisi tecnica dei singoli dati del bilancio evidenzia come la solita sottostima delle voci a bilancio ad inizio anno consente di avere  avanzi di amministrazione puramente fittizi,  utilizzando artifizi contabili, tra i quali il sistematico ricorso all’alterazione del valore dei residui attivi, gonfiati per conseguire  un pareggio contabile fittizio.

Alcuni esempi per far capire come viene manipolato il bilancio o violate le leggi;
• nel 2008 il consiglio riconosce circa 910.000,00 euro di debito fuori bilancio dei quali 300.000,00 in conto capitale,  quindi cosi come prevede la legge si decide di contrarre un mutuo con la cassa depositi e prestiti. Qualche brillante responsabile del servizio dimentica probabilmente di perfezionare il mutuo,  ma la somma viene accertata e quindi contabilizzati soldi che in realtà non c’erano. Come è stato possibile fare una operazione del genere?  Perché il  revisore dei conti  e il responsabile del servizio finanziario hanno certificato quel bilancio? Perché  a distanza di due anni il revisore dei conti non a ancora riposto alle numerose richieste di chiarimenti? Con quali soldi sono stati pagati i creditori se il mutuo è stato cancellato dal bilancio 2009 e non era presente nel bilancio 2008?

• Negli anni 2008 e 2009 vengono contratti  dei mutui  per interventi straordinari su strade, acquedotti e pubblica illuminazione, su quei mutui  sono state  sistematicamente caricate spese correnti in chiara violazione di legge,  metodologia che al momento ancora viene utilizzata.

• Rifiuti solidi urbani,  raccolta e trasferimento in discarica;  su questo tema, in palese violazione delle  leggi nazionali ed europee,  sono  27 mesi   che si fanno proroghe ad  un affidamento temporaneo che per legge sarebbe dovuto durare solo sei mesi. Quante altre proroghe irregolari serviranno?

Perché l’amministrazione dopo 27 mesi non ha ancora provveduto ad espletare una regolare gara?
E’ giunta l’ora che  la corte dei conti ed altri organismi deputati ad effettuare controlli  negli enti pubblici verifichino  la gestione del comune di Cittaducale  che ogni giorno che passa assume  aspetti sempre più inquietanti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings