15.4 C
Rieti
martedì 4 Novembre 2025
HomeAttualitàLavoroCCIAA: dalla Regione Lazio 1 milione di euro per progetti ideati da...

CCIAA: dalla Regione Lazio 1 milione di euro per progetti ideati da donne

La Camera di Commercio di Rieti informa che la Regione Lazio ha presentato ieri la seconda edizione del bando regionale   “Innovazione Sostantivo Femminile” nell’ambito del quale è stato stanziato un milione di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile.
Dopo il successo del bando 2014 (la cui dotazione originaria di 1 milione di euro è stata poi aumentata a 1,5 milioni per soddisfare le richieste pervenute) – che ha fatto registrare oltre 830 prenotazioni nel corso del click day, con 349 progetti presentati, 248 ammissibili e 54 finanziati – la Regione Lazio ha deciso di rinnovare l’iniziativa.
Novità dell’edizione di quest’anno è che potranno parteciparvi non solo le imprese “al femminile” già costituite (micro, piccole e medie imprese e società tra professionisti in cui il titolare sia una donna, società di capitali in cui le donne detengano quote pari almeno al 51% e rappresentino almeno il 51% del cda, cooperative o società di persone in cui il numero di donne socie sia almeno il 60% della compagine sociale), ma anche quelle che ancora non lo sono, purché in caso di esito positivo della partecipazione, la costituzione dell’impresa avvenga entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione del finanziamento.
Saranno finanziabili i progetti che includano la realizzazione di nuovi prodotti o servizi tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie e che siano coerenti con le aree di specializzazione della Smart Specialisation Strategy (S3) regionale (ossia Scienze della vita e benessere, Energia e ambiente, Agroalimentare, Mobilità sostenibile, Fabbricazione digitale, Domotica ed edilizia sostenibile, Beni culturali e tecnologie della cultura, Industrie creative digitali, Aerospazio, Sicurezza e protezione).
Inoltre, potranno ottenere le agevolazioni del bando anche i progetti che abbiano come obiettivo la Social Innovation, ovvero che presentino soluzioni tecnologiche ai problemi dovuti al cambiamento della società per favorire una “società inclusiva, innovativa e consapevole”, promossa dal programma europeo Horizon 2020. Il contributo concesso (a valere sul Por-Fesr 2014-2020 e che sarà a fondo perduto) sarà pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 30.000 euro per ogni progetto, che dovrà essere realizzato nella regione lazio.
Per la presentazione della domanda si dovrà compilare tutta la documentazione scaricabile dal sito www.biclazio.it, inviandola poi via pec all’indirizzo isf@pec.biclazio.it. Le domande possono essere presentate fino al prossimo 15 ottobre 2015.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings