19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàBrigida e Carmela con i pellegrini sul Cammino di San Benedetto

Brigida e Carmela con i pellegrini sul Cammino di San Benedetto

Sono giunte a Rieti, ieri 21 agosto, Carmela e Brigida due asinelle che hanno accompagnato un gruppo di pellegrini sul Cammino di San Benedetto. Nel gruppo, capitanato da Raffaele Principi, presenti due bambine: Di Maio Alessia di 10 anni ed Evaluna Bianchi di 11, che si sono molto divertite durante il tragitto, stringendo una bella amicizia con i due animali.
“E stata una bella esperienza per noi e per loro camminare insieme sulle tracce del patrono d’Europa – hanno detto le rispettive mamme Laura Tete e Maria Bianchi – perché non sapevamo se le piccole ce l’avrebbero fatta a camminare per molti chilometri e le asinelle erano una soluzione per alleggerire la fatica e portare i loro zaini. Tra le bambine e le asinelle si è creato subito un bel rapporto e il cammino ci ha regalato tante emozioni nell’attraversare boschi, faggete e luoghi incontaminati”.
Molti sono i pellegrini che attraversano il territorio della provincia di Rieti seguendo un percorso studiato con grande attenzione da Simone Frignani autore della guida del Cammino di San Benedetto che tanto interesse suscita tra i camminatori di tutta la penisola ma non solo, considerato che il volume è stato recentemente tradotto anche in lingua inglese.
L’opera descrive dettagliatamente tutto il percorso rendendo gradevole attraversare territori ricchi di storia e di una natura generosa.
Il gruppo formato anche da Emese Gyaniga, Franco Baldassare, Righi Gianluca e Righi Roberto ripartirà domani 22 agosto alla volta di Roccasinibadla e poi del lago del Turano.
Carmela e Brigida, ripresesi dalle fatiche della giornata e sfamate da mamma Milena con del buon pane raffermo del Panificio Flammini, sono pronte per nuove avventure.
asinelle_brigitta_e_carmela2

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings