25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità"SBAGLIANDO S'IMPARA" PROGETTO DI PMI CONFINDUSTRIA E SERVIZIO PSAL DELLA AUSL

"SBAGLIANDO S'IMPARA" PROGETTO DI PMI CONFINDUSTRIA E SERVIZIO PSAL DELLA AUSL

Domani 7 luglio alle ore 16 nella sala conferenze della Sabina Universitas a Palazzo Vecchiarelli si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Sbagliando S’Impara” organizzata dal Comitato PMI di Confindustria Rieti e dal Servizio Psal della Ausl di Rieti. Si tratta di un progetto-pilota destinato a tutte le aziende associate, nato per formalizzare il modello di studio sulle dinamiche infortunistiche nei luoghi di lavoro.

All’incontro saranno presenti il presidente della PMI di Confindustria Rieti Alessandro Di Venanzio, il direttore generale facente funzioni della Ausl Rieti Adalberto Festuccia, il direttore Unità Operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Marina Palla e il tecnico della Prevenzione Michele Maggiori.

"L’adozione di tale modello contribuirà in maniera significativa al miglioramento continuo degli standard di sicurezza esistenti – ha spiegato il presidente PMI Di Venanzio – soprattutto attraverso l’adozione di un sistema di gestione della sicurezza che prevede anche lo studio delle cause degli incidenti (mancati infortuni) e la relativa identificazione e adozione di misure correttive".

In tale ottica, le figure principalmente coinvolte nel progetto sono i datori di lavoro, i responsabili SPP e i RLS per una auspicabile crescita della loro consapevolezza in materia di prevenzione infortuni.

Nel corso dell’incontro verranno coinvolte direttamente le aziende associate chiamate a prendere parte a questo progetto-pilota attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che impegnerà le stesse in una fase di formazione in aula, i cui costi saranno sostenuti interamente da Confindustria Rieti. Grazie al progetto sarà inoltre possibile accedere a un maggior numero di informazioni utili per la ricostruzione delle cause e dei fattori concausa degli eventi infortunistici, nonché conoscere un maggior volume di dati standardizzati importanti in fase di aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi.

Un aspetto parimenti significativo è inoltre quello relativo agli effetti dell’adozione del modello Sbagliando S’Impara: le aziende aderenti potranno, attraverso interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, presentare istanza di riduzione del tasso medio di tariffa, ovvero il tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all’Inail.

"Parte da Rieti la nuova scommessa per tutte le aziende associate – ha concluso Di Venanzio – per cambiare la cultura in azienda andando sempre di più verso la conoscenza e quindi verso la prevenzione. Confindustria Rieti ha intrapreso già da tempo questo percorso offrendo continui aggiornamenti e corsi di informazione interamente gratuiti proprio per incentivare le imprese ad intraprendere percorsi di miglioramento degli standard di sicurezza, qualità e informazione".

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings