25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCOLDIRETTI: EMERGENZA CINGHIALI, LETTERA APERTA DI MATTIA E NESTA AL PRESIDENTE MELILLI

COLDIRETTI: EMERGENZA CINGHIALI, LETTERA APERTA DI MATTIA E NESTA AL PRESIDENTE MELILLI

“Emergenza cinghiali, sembra un farsa. Crediamo ormai che le parole che sono state spese per il problema "danni da cinghiale" sono terminate: ora basta, la misura è colma, non se ne può più, è impossibile continuare così.

Il dizionario della lingua italiana non ospita più altri vocaboli, è rimasta soltanto la disperazione degli imprenditori agricoli reatini che non riescono più a portare a termine i loro raccolti perché branchi di cinghiali arrivano prima delle falciatrici, prima delle trebbie e comunque prima del loro intervento.

Evidentemente non ci si rende conto di quanto succede ormai da anni nelle campagne reatine e nelle aree protette: l’impresa agricola, fortemente in crisi per i debiti e per i bassi prezzi del proprio prodotto, non riesce più a produrre e ovviamente a vendere.
Tutto ciò è forse colpa dei cinghiali? O la responsabilità è da addossare a chi dovrebbe gestire, controllare e provvedere. 

In questi giorni Coldiretti ha, tra virgolette, incrociato i guantoni con tutte le istituzioni locali: Prefettura, provincia, comuni, parchi e aree protette; da tutti ha avuto assicurazioni in merito, ma il risultato attuale è che i danni sono stati risarciti solo fino a tutto il 2007, che le catture avviate dai parchi sono state sospese e che nulla è stato iniziato per un selecontrollo serio e produttivo.

Basta i cinghiali sono troppi, vanno ridotti nel numero, bene fa il sindaco di Amatrice a  minacciare ordinanze che vanno verso questa direzione, apprezziamo anche l’impegno dell’assessore provinciale all’agricoltura di Rieti e il desiderio del Prefetto di trovare una soluzione ma, pur ringraziando tutti, siamo arrabbiati, insoddisfatti e stanchi.

Pertanto, egregio presidente Fabio Melilli, l’amministrazione provinciale è deputata a trovare una soluzione. E’ ora di agire. Coldiretti non polemizza, anzi, siamo pronti ad essere protagonisti attivi e propositivi, sia per incidere insieme sulla giunta regionale del Lazio per i risarcimenti ancora da erogare e sia per sostenere sindacalmente l’avvio di una fase seria e produttiva di selecontrollo.

Tutto ciò però deve avvenire IN TEMPI RAPIDISSIMI, per questo Coldiretti e le imprese associate dichiarano, a partire dalla data odierna, la MOBILITAZIONE, rivendicando il proprio sacrosanto diritto sindacale della protesta e della piazza, qualora dovesse permanere  il perdurare dello stato delle cose”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings