25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàTargata “Acqua Sì” la prima casa dell’acqua di Roma per i pellegrini...

Targata “Acqua Sì” la prima casa dell’acqua di Roma per i pellegrini del Giubileo

E’ stata inaugurata ieri, a Roma, di fronte all’Auditorium Parco della Musica, la prima casa dell’acqua pubblica del pellegrino e il progetto porta, ancora una volta, la firma di una delle aziende leader ormai indiscussa del “sistema acque”: la Lorenzoni srl titolare del marchio “Acqua Sì”, azienda di Magliano Sabina, con sede operativa a Civita Castellana (VT).
Il nuovo progetto è stato commissionato da Acea spa società per la quale, solo poco tempo fa, la Lorenzoni aveva progettato un altro prototipo di casa dell’acqua seguendo le linee del logo aziendale.
La nuova casetta dell’acqua pubblica, già ribattezzata “nasone hi-tec”, è stata commissionata in vista dell’importante evento che Roma si prepara ad accogliere, il Giubileo e, per i milioni di visitatori che si recheranno in visita nelle basiliche capitoline e visiteranno la città. La fontana erogherà gratuitamente, tutto il giorno, 24 ore su 24, acqua fresca, liscia o frizzante, depurata e microfiltrata, ma consentirà anche di ricaricare tablet e cellulari grazie alle prese usb a disposizione degli utenti.
La richiesta di Acea prevede l’installazione di almeno una “Casa dell’Acqua” per municipio, per un totale di cento entro la fine del 2016 e di dieci strutture nei percorsi giubilari. Dopo la prima all’Auditorium, una seconda casetta dedicata ai pellegrini sarà installata davanti al Colosseo e subito dopo stazione di San Pietro, al Colosseo e alle stazioni metro Cipro e Ottaviano.
“Lavorare per una committenza tanto importante ci riempie di soddisfazione – hanno dichiarato i fratelli Massimo e Luigino Lorenzoni, titolari dell’azienda sabina -. Quella delle case dell’acqua è un progetto su cui da anni abbiamo puntato e abbiamo lavorato e i risultati di questi ultimi mesi sono per noi il risultato tangibile del buon investimento fatto. Fin dalle prime istallazioni, nei più piccoli comuni del Lazio, avevamo la certezza che questo sarebbe stato il futuro e quello di oggi ne è la riprova. Naturalmente molto del merito del successo delle case dell’acqua della Lorenzoni va a chi lavora in team con noi, sia nella progettazione, l’architetto Franco Orsini, che nella realizzazione”.
Nella foto: i fratelli Massimo e Luigino Lorenzoni, proprietari del marchio e del progetto, insieme alla presidente dell’Acea spa Catia Tomassetti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings