24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàL’8 luglio in Comune un convegno sulla Mediazione Familiare

L’8 luglio in Comune un convegno sulla Mediazione Familiare

Si intitola “Mediazione Familiare e Negoziazione Assistita: costruiamo ponti verso il futuro”, il convegno che si terrà mercoledì 8 luglio alle 16 presso la Sala consiliare del Comune di Rieti. Organizzato dall’assessorato alle Politiche socio-sanitarie, dalla Camera Civile di Rieti e dall’Organismo di Mediazione del COA di Rieti, si propone di promuovere la cultura della Mediazione Familiare, quale strumento alternativo di intervento nelle relazioni familiari, prima, durante e dopo la separazione o il divorzio.
Attraverso la Mediazione Familiare i genitori possono riappropriarsi di uno spazio decisionale con il quale esercitare la comune responsabilità genitoriale, con la prospettiva di massima tutela dei sentimenti, dei bisogni e della serenità dei figli.
La partecipazione dell’Avvocatura è un segno di attenzione alle potenzialità della Mediazione Familiare nella gestione dei conflitti in ottemperanza anche al dettato normativo nell’ambito della negoziazione assistita in materia di famiglia, che affida agli avvocati il compito di informare le parti della possibilità di esperire la mediazione familiare.
“Da aprile – dichiara l’assessore Stefania Mariantoni – la possibilità di ricorrere a tale strumento è stata resa possibile grazie all’attivazione, presso lo Spazio Famiglia del Comune di Rieti, dello Sportello di Mediazione Familiare pubblico e gratuito. Le famiglie vanno supportate nei momenti di criticità. Avere più ampie consapevolezze, ottenere strumenti utili a sciogliere i nodi e dare nuove visioni e prospettive di futuro per i membri della coppia e per i figli è uno dei compiti di un adeguato percorso di prevenzione sociale e di crescita personale ed è a completamento del nostro impegno a favore delle famiglie e dei minori ”.
L’evento sarà gratuito per gli iscritti alla Camera Civile di Rieti e sarà a pagamento, al costo di euro 10, per i restanti partecipanti. La partecipazione consente l’attribuzione di n. 4 crediti formativi ai sensi del Regolamento per la Formazione Continua, come da delibera n. 26 assunta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rieti in data 26 giugno 2015. Le quote di iscrizione saranno gestite dalla Camera civile. Per informazioni e iscrizioni contattare: 335/361105 – fmp@palombatruini.it.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings