21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàEseguiti al de' Lellis tre interventi di alta complessità cardiovascolare 

Eseguiti al de' Lellis tre interventi di alta complessità cardiovascolare 

Avviata al de’ Lellis l’integrazione tra la Unità Operativa Complessa di Cardiologia – Emodinamica,  diretta dal dottor Serafino Orazi e la Chirurgia Vascolare diretta dal dottor Massimo Ruggeri.
Da oggi,  presso l’Ospedale di Rieti, si potranno affrontare le patologie combinate di cuore e grandi vasi con un accurato Piano strategico e con l’uso  competente delle alte tecnologie a disposizione. Grazie a tale integrazione,  si sono già ottenuti riscontri positivi.  Nei giorni scorsi,  le due Strutture,   hanno eseguito tre interventi di alta complessità cardiovascolare: Due interventi combinati su arterie coronariche e carotidi in 2 pazienti di 65 e 70 anni affetti da patologia coronarica e stenosi carotidea,  risolvendo le  problematiche mediante  angiografie  e posizionamento di stents. Ed un intervento,  con tecniche di angioplastica, su una paziente di 75 anni  affetta da patologia coronarica ed ostruzione arteriosa degli arti inferiori.
I tre pazienti,  ricoverati  nel reparto di Week Surgery, di recente attivazione,  sono stati dimessi dopo soli due giorni di degenza,  in ottime condizioni di salute. I responsabili delle due Strutture  Orazi e Ruggeri,  hanno fortemente puntato sulla  condivisone di competenze tra le Equipe di Cardiologia-Emodinamica e Chirurgia Vascolare ed il lavoro è stato premiato dai risultati ottenuti.
“Con l’introduzione della chirurgia interdisciplinare, e l’utilizzo di tecniche operatorie innovative, per l’ospedale reatino si prospettano ulteriori avanzamenti –spiega il direttore generale della Asl di Rieti Laura Figorilli –  Sempre di più il chirurgo interagisce anche con altri specialisti: in sala operatoria non sarà più solo ma affiancato dai colleghi di altre specialità per sviluppare un intervento operatorio integrato, nell’interesse del paziente e della risoluzione del suo caso clinico. In questo senso l’Azienda intende ulteriormente sviluppare gli aspetti di integrazione interdisciplinare e multi professionale, attraverso la condivisione di competenze clinico-assistenziali e la costruzione di percorsi clinico-organizzativi definiti”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings