18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAlimentazione vegana, tra natura e cultura

Alimentazione vegana, tra natura e cultura

Si terrà sabato 23 maggio alle 17 presso la Sala Congressi dell’Hotel Serena di Rieti (via dei salici 46/a) il convegno “Alimentazione vegana, tra natura e cultura”, dedicato non solo a coloro che hanno già intrapreso la scelta vegetariana e vegana, ma anche a chi intende avvicinarsi ad una sana alimentazione, etica, ecologica e naturale.
Si parlerà di rispetto nei confronti degli animali e dell’ambiente, di salvaguardia delle risorse naturali, di abitudini alimentari quotidiane e del loro impatto sul pianeta, nonché degli effetti delle nostre scelte alimentari sulla nostra salute.
Relatore d’eccezione sarà il Professor Enrico Berardi, vegano da 8 anni e pacifista convinto,  Professore di Biologia dei microrganismi e di Microbiologia Agraria presso l’Università Politecnica delle Marche, docente per il corso di Alimentazione e Salute e quello di Etica Agraria e Alimentare, unico del suo genere nel nostro Paese.
“La vita di Homo sapiens è un intreccio di evoluzione biologica ed evoluzione culturale,” spiega Berardi, “il convegno tratterà alcuni aspetti biologici e culturali alla base di tale processo evolutivo: nella nostra vita vi sono momenti in cui questi diversi aspetti convergono oppure divergono, e modalità in cui essi si mescolano e si integrano, o addirittura contrastano tra loro.”
“Il mondo occidentale comincia ora un’epoca molto più attenta ed empatica nei confronti dell’altro, umano o non umano”, prosegue il Professore, “e le nostre nuove attenzioni, come la scelta vegana, implicano un’attenta riflessione che ci aiuti a conciliare le vocazioni sociali, storiche e antropologiche (“culturali”) con le necessità biologiche ed ecologiche (“naturali”).”
L’incontro, a partecipazione gratuita, che nasce da un’idea di Federica Maurizi (già organizzatrice del RietiVeg Festival) e subito condivisa dall’Associazione Postribù e dall’Hotel Serena di Rieti, mira alla sensibilizzazione su stili alimentari maggiormente sostenibili, che stanno trovando sempre più riscontri anche dal punto di vista scientifico.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings