23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniA RIETI LA BIENNALE INTERNAZIONALE DI ARTI CONTEMPORANEE

A RIETI LA BIENNALE INTERNAZIONALE DI ARTI CONTEMPORANEE

Grazie all’Ascom Confcommercio Rieti ed alla Confcommercio Giovani Imprenditori di Rieti la Biennale Internazionale di Arti Contemporanee “Centro Italia” si è unita alla città di Rieti”. Lo ha dichiarato Benito Corradini, presidente del Comitato Organizzatore dell’Evento artistico che si svolgerà a Rieti dal 29 maggio al 27 giugno 2010, nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione organizzata presso la Sala Conferenze del Consorzio Industriale della Provincia di Rieti alla presenza, tra gli altri, del presidente del Consiglio comunale di Rieti, Gianni Turina, dell’assessore al Turismo della Provincia di Rieti, Alessandro Mezzetti, e del Maestro Gianpistone, presidente della Consulta degli Artisti.

Ad intervenire a nome dell’Ascom-Confcommercio reatina e del suo Gruppo Giovani è stata Antonella Torda, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Rieti, sottolineando il molteplice impegno dell’associazione di categoria nell’ambito della manifestazione organizzata dall’Accademia Internazionale La Sponda con l’adesione dela Presidenza della Repubblica Italiana, il patrocinio dei ministeri dei Beni Culturali e delle Infrastrutture, Regione Lazio, Enti locali di Rieti, Sindacato cronisti romani, Gruppo nazionale uffici stampa.

“Il nostro supporto si è articolato in diverse direzioni, – ha detto Antonella Torda – anzitutto attraverso l’esposizione di opere d’arte, per tutta la durata della biennale, nelle vetrine dei negozi che hanno aderito in maniera consistente all’evento, tanto che abbiamo raggiunto il numero record di 49 adesioni. Inoltre abbiamo collaborato alla creazione di un percorso artistico guidato in occasione dell’apertura facoltativa dei negozi dedicato alla “Notte delle Arti” in cui alcuni spettacoli di intrattenimento animeranno tutto il nostro centro storico: si troveranno infatti a Piazza Cavour, Palazzo Vecchiarelli, Piazza San Rufo, Palazzo Dosi, nei Giardini della Loggia del Vignola”.

Importante anche il supporto economico fornito dagli Hotel Valentino, Hotel Blu, Hotel Europa, Hotel Miramonti, e Hotel Quattro Stagioni che offriranno gratuitamente alloggio agli artisti, mentre Confcommercio Gruppo Giovani Imprenditori di Rieti sosterrà le spese di alloggio al Park Hotel Villa Potenziani.

Apriranno invece le proprie vetrine alle opere d’arte della Biennale i seguenti esercizi commerciali: “Cri Cri” di Dondi Cristina, Gioielleria Cavallino d’Oro” di Ilaria Arfè, “Ottica Curci” srl (Via Roma e Via Cintia), “Benetton” di Leoncini Valeria, “Ella” di Tognocchi M.Daniela, “Nara Camicie” di Torda Antonella, “Undercolors of Benetton” di Barony Geny, “Onyx” di Tosoni Elena, “Cod Café”, “Cod Concept Store”, “Gioielleria Albini”, “Manzara srl”, “Donna Più” di Lelli Simona, “Il cacciatore” di Roversi Gualtiero, “Nero Giardini” di De Silvestri snc, “Il Mercante” di Cervelli Gianfranco, “Gulliver Rieti srl”, “Marina Yachting” di Giovannelli Anna M., “Confezioni Anna Maria”, “Calzedonia” di Ciocchetti Gianluca, “Luisa Spagnoli”, “Trendy Girl”, “Cose Belle” di Antonio Basenghi, “Ottica Di Lernia” di Michele Di Lernia, “Gioielleria Melchiorri”, “Lena Chic” di Marsili Marilena, “Tabaccheria Giagnoli” di Giagnoli Pierandrea, “Hotel Miramonti” e “Ristorante Da Checco”, “Grassi” srl,  “Gran Caffè 4 Stagioni”, “Ristorante Mabì”, “Foti” (Via Roma e Via Cintia), “Oceano Blu”, Ristorante Pizzeria “Cintia”, “Le Griffe” di Mostarda Sabrina, “Lu e Co” di Accaramboni Maria Luisa, “Molasser” di Gasparini Massimo, “Beatrice” di Carosi M. Beatrice, “New Shop srl” (Cattani), “La Compagnia delle Stelle”, “Stefania Confezioni” di Grillo S., “Decorare Con” di Dionisi  “Pasticceria F.lli Napoleone”, “Momenti”, “Gioielleria Passi”, “Movida” (Uomo e Donna). 

Siamo convinti dell’importanza della partecipazione attiva a questa importante iniziativa – ha concluso Antonella Torda – poiché essa ci dà la possibilità di essere, in qualche modo, interpreti della valorizzazione e promozione delle bellezze del nostro territorio contribuendo laboriosamente al successo che auspichiamo avrà la Biennale Internazionale di Arti Contemporanee Centro Italia”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings