25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLe foto interne del rifugio antiaereo

Le foto interne del rifugio antiaereo

Sono durate tutto il giorno le operazioni che hanno visto impegnati i Vigili del Fuoco di Rieti nel rifugio antiaereo sottostante piazza Cesare Battisti e piazza Vittorio Emanuele II.
Un folto numero di Pompieri, tra i quali anche molti volontari, dopo aver montato tutte le attrezzature necessarie per le operazioni hanno calato nel rifugio una telecamera-sonda per verificare se nell’ambiente interessato dall’esplorazione ci fosse o meno presenza di gas.
Subito dopo la verifica si sono calate squadre di Vigili del fuoco e gruppi speleologici nei meandri del rifugio, alla sua riscoperta, con l’auspicio anche di documentare le operazioni con foto e video.
Nel 1995 il rifugio fu già esplorato da Edoardo De Santis e grazie ai suoi documenti i Vigili del Fuoco hanno potuto improntare le loro operazioni.
Sul posto i VVF si sono presentati con un’autobotte, un furgone speleo-fluviale, un pick up Mitsubishi, un furgone adibito alle operazioni speciali e un altro camion anche lui predisposto per particolari operazioni.
L’idea è quella di recuperare un luogo conosciuto solo a chi ne fece utilizzo durante la Seconda Guerra mondiale per proteggersi dai bombardamenti, un luogo, quindi, di sofferenza e di salvezza per i nostri concittadini, al fine di restituirlo alla città e alle nuove generazioni affinché non dimentichino le proprie radici.
“Il progetto – dichiara l’assessore Emanuela Pariboni, promotrice dell’iniziativa – è nato oltre un anno fa, quando in occasione delle celebrazioni della Liberazione il Comune di Terni ha organizzato delle visite guidate ai propri rifugi antiaerei, di lì la ricerca della documentazione attestante l’esistenza dei nostri rifugi e l’incontro con Legambiente, che se ne è fatta fattiva promotrice, per renderli nuovamente accessibili”.
A quello che è stato definito un vero e proprio evento da Massimiliano De Santis, Vigile del Fuoco, erano presenti il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, l’assessore Emanuela Pariboni, l’assessore Vincenzo Di Fazio e Gabriele Zanin presidente di Legambiente Rieti.
VEDI IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLE OPERAZIONI DI ESPLORAZIONE
VEDI LA GALLERIA DELLE FOTO DELLA PREPARAZIONE ALL’ESPLORAZIONE
[cubeportfolio id=”61″]

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings