18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàProgetti Expo, Pariboni: ottima riuscita per la due giorni di eventi

Progetti Expo, Pariboni: ottima riuscita per la due giorni di eventi

Si è chiusa domenica sera la due giorni di eventi e percorsi culturali ed enogastronomici che si sono svolti nelle località aderenti ai progetti Expo per promuovere l’iniziativa editoriale “Lazio eterna scoperta: 4 volumi per scoprire le bellezze della Regione”. Chiese, musei, biblioteche e teatri aperti nel corso del fine settimana hanno dato l’opportunità di visitare luoghi meravigliosi della nostra provincia, spesso sconosciuti ai visitatori e non sufficientemente valorizzati attraverso azioni comuni e integrate di marketing territoriale.
Grande successo per l’evento di apertura tenutosi sabato mattina al Teatro Flavio Vespasiano alla presenza del direttore dell’Agenzia regionale per il Turismo, Giovanni Bastianelli, in cui è stato presentato l’inserto sul Bel Lazio – Expo 2015 n. 4 “Lazio eterna scoperta: natura, arte, borghi e le eccellenze del gusto” e lo studio di marketing turistico “Expo…niamoci” per lo sviluppo del territorio a cura dell’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Costaggini” di Rieti.
L’evento è stato introdotto dalla clip di video art “The V elements” di forte suggestione, commissionata dal Comune di Rieti (per vederla: https://vimeo.com/115615354) e realizzata da Alessandro Marianantoni su un’idea dell’ex assessore di Paolo che verrà presentata a Expo Milano nello spazio espositivo della Regione Lazio.
Emozionante la performance del Jobel Teatro, anch’essa ispirata ai 5 elementi base su cui è stato costruito il progetto “Reate well, quando il cibo è storia”. La performance accompagnerà i maggiori eventi previsti dal calendario Expo sul nostro territorio.
La due giorni organizzata con la collaborazione di numerosi partner istituzionali e associativi verrà replicata nei prossimi mesi con l’obiettivo di intercettare i visitatori che vorranno conoscere il nostro territorio e degustarne le eccellenze enogastronomiche.
“Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita di questa iniziativa – dichiara l’assessore Emanuela Pariboni (nella foto) -, l’idea è quella di replicarla presto attraverso un’azione di promozione importante anche fuori dai nostri confini. L’abbiamo definita un primo assaggio di quello che accadrà nei prossimi mesi nella nostra provincia: “la messa a sistema” delle eccellenze che il nostro territorio può offrire a livello ambientale, enogastronomico e culturale e una forte comunicazione esterna che ne consenta la fruibilità a potenziali turisti e visitatori che vorranno conoscere i tesori sabini”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings