19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAl via la terza edizione di Rieti Città amica dei Bambini

Al via la terza edizione di Rieti Città amica dei Bambini

15 giorni con 120 iniziative dislocate in tutta la Città. Con questi numeri si presenta la terza edizione di “Rieti Città amica dei bambini”. Promossa dal Comune di Rieti, assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, con il patrocinio della Regione Lazio e l’egida dell’Unicef, la manifestazione aprirà i battenti già dall’11 maggio quando, presso la Sala consiliare del Comune, i numerosi tecnici arrivati da tutta Europa per il progetto di riqualificazione dell’area dell’ex Snia Viscosa incontreranno la Baby Giunta degli studenti della scuola primaria di Villa Reatina per esporre idee innovativa e a “misura di bambino”.
La cerimonia ufficiale di apertura è invece prevista per lunedì 18 maggio alle 15.30 al Teatro Flavio Vespasiano, alla presenza delle autorità locali, dell’assessore Politiche Sociali e Sport della Regione Lazio, Rita Visini, del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Rieti, Franco Alvaro, del Presidente Provinciale Unicef, Mirella Lizzi Valenti e del Direttore Generale del Centro S. Alessio Margherita di Savoia, Antonio Organtini. Durante la cerimonia, tutti gli Istituti Comprensivi della città di Rieti si esibiranno in una interpretazione artistica sui Diritti dell’Infanzia.
Fino al 26 maggio, si susseguiranno spettacoli, incontri tematici, laboratori artistici e didattici, percorsi di avviamento allo sport e una intensa attività formativa che spazierà dalle diverse abilità ai temi dell’adozione e dell’affido, dalla genitorialità al tema dell’autismo.
Grazie alla partecipazione volontaria e gratuita di oltre 50 associazioni, di tanti Enti e istituzioni, dei ragazzi del Servizio civile, per quindici giorni la Città di Rieti sarà animata dal centro alla periferia, dai parchi alle scuole, variando fra arte, gioco, musica, cultura, momenti dedicati alla riflessione e all’approfondimento, natura e sport.
Per informazioni e dettagli, segreteria organizzativa: 333/2484424 – 339/2445631.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings