19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaAter, ex DG acquista per se pc, smartphone e software pagandoli con...

Ater, ex DG acquista per se pc, smartphone e software pagandoli con fondi pubblici

Direttore Generale, questa era la carica ricoperta da un noto dirigente pubblico reatino. Nei suoi confronti, i finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Rieti avevano avviato mirate indagini che hanno portato al deferimento dello stesso alla locale Procura della Repubblica per il reato di peculato e culminate con alcune perquisizioni tutt’ora in corso.
Era già da qualche tempo che risultavano dei considerevoli ammanchi di materiale in dotazione all’Ente. In particolare risultavano “sparite” numerose apparecchiature informatiche ed elettroniche, acquistate dal dirigente per conto dell’Ente stesso del quale ne era anche il massimo responsabile.
L’attività svolta dalla Guardia di Finanza ha permesso di accertare che molti beni, quali ad esempio personal computer e software, pur essendo stati acquistati per soddisfare le esigenze di nuovi sportelli che di lì a poco sarebbero stati aperti al pubblico, sono stati invece impropriamente destinati alle private necessità dello stesso Direttore Generale dell’epoca.
In alcuni casi, invece, è stato acclarato che alcuni beni non erano funzionali all’attività istituzionale dell’Ente, ed erano stati acquistati – sempre con denaro pubblico – al fine di conseguire scopi estranei all’interesse della collettività. E’ il caso di molti costosi software, di cellulari e smarphone, nonché di un pregiato obiettivo fotografico che però non è apparso compatibile con nessuna macchina fotografica in dotazione agli uffici che erano diretti dall’indagato.
Il reato di peculato ipotizzato consiste nel sottrarre alla pubblica amministrazione quanto in proprio possesso, ponendolo sotto la propria o altrui disponibilità. La lotta all’illegalità nella Pubblica Amministrazione, nel costituire una priorità dell’azione di Governo, è quotidianamente recepita dalla Guardia di Finanza che, nel contrastare truffe, sprechi ed abusi, tende a favorire migliori servizi alla collettività, soprattutto in un periodo come questo ove la perdurante crisi mette in difficoltà le entrate dello Stato.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings