21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàL'opera di Antoine de Saint-Exupéry “Il Piccolo principe” anche in dialetto reatino

L'opera di Antoine de Saint-Exupéry “Il Piccolo principe” anche in dialetto reatino

È il libro più tradotto della storia. Oltre 253 lingue del mondo hanno dato vita a pianeti strampalati, ad elefanti dentro boa, a rose protette da campane di vetro. È “Il Piccolo principe”, l’opera – capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, ora anche nella trasposizione in dialetto reatino, grazie al lavoro e alla passione del giovane autore Stefano Mariantoni, il quale ha dato vita a “Lu principe piccirìllu”, edito da Funambolo Edizioni, con la prefazione di Luigi Ricci.
E così, il piccolo principe si ritrova d’improvviso a parlare il linguaggio dei nostri nonni, il linguaggio delle radici e delle origini, alla riscoperta di quel suono, di quell’armonia lessicale che oggi sentiamo sempre più distante, ancora schiavi della logica secondo la quale dialetto è sinonimo di bassezza, inferiorità. Stefano Mariantoni ha voluto superare questi schemi, catapultando il lettore in una realtà che è ancora viva, fervida. Il piccolo principe, si sa, è per tutti. “Lu principe piccirìllu” ancora di più. Ed ecco che il principino si ritrova ne lu desertu, a caccia de disegnitti, tra órbi, sérpi e asteroiddi, in un viaggio che non ha mai fine.
A fare da cornice al libro, le illustrazioni dell’artista Lucia Ricciardi: quattro illustrazioni che rappresentano un omaggio al nostro territorio, alle bellezze della nostra terra, alla riscoperta dell’incanto che ci circonda, e a cui troppo spesso non facciamo caso.
“Lu principe piccirìllu” uscirà a fine aprile e sarà disponibile nelle maggiori librerie del territorio.
Per informazioni e contatti info@funamboloedizioni.com

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings