18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeCronacaFurti in appartamenti, nomadi minorenni denunciati dalla Polizia

Furti in appartamenti, nomadi minorenni denunciati dalla Polizia

Il tutto ha inizio sulla Ss4 Salaria, quando una pattuglia della Polizia Stradale , con colori di serie ed equipaggiata con il sistema “provida” adibito alla prevenzione del fenomeno dell’eccesso di velocità,  procede  al controllo di una Lancia y  che sfreccia, ben oltre il limite, in direzione Rieti.
Gli agenti, mentre fermano il veicolo per la contestazione dell’infrazione, si accorgono che, dal finestrino lato guida, il conducente si disfa di un involucro di colore scuro. una volta fermata l’auto la prima sorpresa per gli operatori è stata che  alla guida ed al  posto del passeggero, c’era un ragazzo ed una ragazza  giovanissimi entrambi  palesemente minorenni.
Gli occupanti sono stati  successivamente identificati per J.A. E J.J  rispettivamente 17  e 16 anni fratelli e di origine rom. Da un controllo accurato del veicolo è stata rinvenuta della sostanza stupefacente, e una borsa contenente  martelli e cacciaviti di grosse dimensioni, materiale evidentemente atti allo scasso per furti in appartamento.
Accompagnati in Questura i due minorenni sono stati  fotosegnalati e, dagli accertamenti, si è riscontrato a loro carico numerosi precedenti specifici (furto in appartamento) e numerosi nomi falsi per eludere i controlli delle forze dell’ordine.
Il giovane ragazzo rom, essendo minorenne, non era in possesso della patente di guida ed aveva regolarmente noleggiato il veicolo presso un  società di autonoleggio di Roma esibendo ovviamente una patente falsa.
Per quanto emerso J.A. veniva denunciato per guida senza patente, possesso ingiustificato di strumenti di effrazione, sostituzione di persona e  falsità materiale. La passeggera J.J. veniva denunciata per possesso ingiustificato di strumenti di effrazione.
Il veicolo, tutto il materiale rinvenuto e la sostanza stupefacente sono stati sequestrati, ed i fermati sono stati accompagnati  presso comunità di accoglienza per minori.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings