23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAl teatro del Violangelo di Casperia chiusura della gara drammaturgica

Al teatro del Violangelo di Casperia chiusura della gara drammaturgica

Al Piccolo Teatro del Violangelo di Casperia, ospite per l’occasione della Sala dei Convegni del palazzo della Cultura del suggestivo borgo medievale, il 25 aprile 2015 alle 17, avrà luogo la manifestazione di chiusura di “Teatro in provincia 2014-2015”.
La Compagnia di Violetta Chiarini presenterà l’ultima rosa di autori teatrali che hanno partecipato alla gara drammaturgica “10 Teatri per 31 autori”. “Teatro in Provincia” è un progetto nazionale ideato da Duska Bisconti e giunto al terzo anno di vita. E’ promosso dal Centro nazionale di Drammaturgia italiana contemporanea (Ce.N.D.I.C), diretto da Maria Letizia Compatangelo, il quale ha per scopo la valorizzazione degli autori di teatro italiani viventi e la diffusione delle loro opere nel mondo. Anche a Casperia – la più piccola delle città partecipanti alla kermesse teatrale, per la maggior parte capoluoghi di provincia – si è rinnovato il successo della prime due edizioni. In particolare, presso il centro culturale “Piccolo Teatro del Violangelo”, creato e diretto da Violetta Chiarini, sono stati presentati, in contemporanea con gli altri teatri, numerosi drammaturghi in gara tra loro, poiché il pubblico è invitato a votare al termine delle performance il testo preferito.
Nelle numerose mises en éspace a cura della Chiarini, pure partecipante come autrice e interprete, si sono alternati sulla scena, accanto a giovani talenti del territorio sabino, prestigiosi attori del panorama italiano teatrale e cinetelevisivo, tra cui Liliana Paganini, Emanuele Vezzoli, Vito di Bella, Stefano Skalkotos, Cristina Fondi, Alberto Patelli, Luciana Luppi, Antonio Fusaro, Daniela Igliozzi, Marina Vitolo e molti altri. Nella manifestazione del 25 aprile prossimo verranno presentati corti teatrali di Antonia Brancati, Giovanni Maria Briganti, Roberta Calandra, Violetta Chiarini, Maria Letizia Compatangelo, Stefania Porrino, Marco Romei.
I testi saranno interpretati, sempre per la regia di Violetta Chiarini, da Nicola Caccavelli, Daniela Igliozzi, Riccardo Simonetti, Stefano Skalkotose e dalla regista stessa, che per le musiche di scena si avvarrà del suo repertorio di cantante di musica classica leggera, per la collaborazione tecnica di Silvia Tichetti e Angelo Caffarelli, e per la videoripresa e le foto di scena di Emanuele Lotti del DAMS-Università di Roma.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings