25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàMassimo Vespìa: no alla soppressione del CFS

Massimo Vespìa: no alla soppressione del CFS

Il prossimo 31 marzo il personale del Corpo Forestale dello Stato manifesterà presso il Senato per salvaguardare le funzioni fondamentali per il Paese e per i cittadini svolte dal CFS.
La FNS CISL già da tempo sostiene che l’annunciata riorganizzazione delle Forze di Polizia in realtà sia diretta alla semplicistica annunciata decisione di sopprimere il Corpo Forestale dello Stato, prevedendone l’accorpamento alla Polizia di Stato.
Se la fusione dovesse andare in porto, infatti, il CFS non potrà di certo più garantire nel tempo le funzioni oggi esercitate, per una semplice e comprensibile ragione: le priorità di servizio della Polizia di Stato sono quelle dell’ordine pubblico e quindi inevitabilmente le attività oggi assicurate dal CFS saranno emarginate e non più assicurate con la stessa sistematicità di oggi.
Verrebbero meno le funzioni di tutela ambientale ed agroalimentare di cui il Corpo Forestale dello Stato si occupa, essendo il solo in grado di assolverle.
Invece di realizzare una riorganizzazione complessiva dei Corpi di Polizia in grado di superare le duplicazioni di funzioni e le sovrapposizioni di competenze, istituire un unico centro di spesa e razionalizzare le forze di sicurezza sul territorio, si intende procedere con l’eliminazione di fatto dell’unico Corpo specializzato nella sicurezza ambientale ed agroalimentare.
Il Paese necessita di un’autentica ed organica Riforma dei Corpi di Polizia sui parametri che abbiamo proposto e non mere scorciatoie che non vanno nel verso di migliorare ed ottimizzare il quadro di riferimento bensì, al contrario, nella direzione di eliminare servizi essenziali sinora assicurati dal CFS.
Riteniamo che i processi di riforma utili al Paese debbano essere studiati e valutati attentamente, soprattutto quando si affrontano temi molto delicati, proprio perché la posta in gioco è la sicurezza dei cittadini.
Confidiamo nella sensibilità e nell’esercizio di responsabilità dei parlamentari e del Governo, ci appelliamo alla società civile, alle associazioni ambientalistiche, alle Istituzioni Regionali e Locali ai cittadini del Paese affinché ci aiutino nella nostra battaglia di civiltà che mettiamo in campo per tutelare gli interessi generali del territorio.
Il segretario generale FNS CISL LAZIO Massimo Vespìa (nella foto)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings