16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàBUONA AFFLUENZA AL PRIMO INCONTRO SU "LA QUALITA' DELLA VITA NELL'ANZIANO"

BUONA AFFLUENZA AL PRIMO INCONTRO SU "LA QUALITA' DELLA VITA NELL'ANZIANO"

Oltre cento cinquanta i presenti al primo dei tre incontri organizzati dall’associazione Anteas presieduta da Stefano Donati, in collaborazione con la Cisl Fnp e dal centro di promozione sociale del Comune di Rieti (ex Piaggio) diretto da Benito Valeri, sul tema:  “La qualità della vita nell’anziano”.

Nel primo incontro si è posta l’attenzione sugli aspetti psicologici del pensionamento e della possibilità di evitare l’isolamento, giocando un ruolo nel mondo del volontariato. Relatore Carlo Lami, che è riuscito ad interessare gli intervenuti tracciando, tra luci ed ombre, il percorso del pensionato. Dal passaggio sostanziale ad una posizione che lo vedeva inserito in una realtà produttiva organizzata, ad una condizione di vita diversa che può anche costituire un’alterazione  dell’identità della persona, fino all’impegno in iniziative di volontariato. Un modo per sentirsi utili, ma anche di impegnare le proprie facoltà intellettive riuscendo così a mantenere quella elasticità mentale che ritarda l’invecchiamento.

“Sta all’associazione cui ci si rivolge –ha spiegato Lami al margine dell’incontro- organizzare gli impegni in modo da consentire all’anziano volontario di rendersi disponibile per il tempo che lo stesso ha deciso di donare e nel settore di attività più vicino alle proprie competenze e attitudini. I settori possono essere molteplici, si va dall’assistenza domiciliare alla semplice compagnia a persone ammalate. Da iniziative di aggiornamento culturale quali, ad esempio, la trasmissione alle nuove generazioni della propria memoria storica, come delle proprie capacità professionali, ad iniziative di turismo sociale”.

Prossimo appuntamento con l’associazione Anteas venerdì prossimo sempre presso l’ex Piaggio di viale Maraini a partire dalle 16.
Tema dell’incontro: “La salute nell’uomo, dalla prevenzione alla cura”. Il dottor Gennaro Camardella  interverrà sulle problematiche relative all’età che avanza. Sulle patologie frequenti nell’uomo e nella donna in età avanzata e i strumenti da mettere in atto per la prevenzione e il conseguente controllo delle stesse.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings