25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPremio Letterario, incontro con lo scrittore Giuseppe Catozzella

Premio Letterario, incontro con lo scrittore Giuseppe Catozzella

Venerdì 20 marzo alle 17 presso l’Auditorium Varrone si terrà il secondo appuntamento della settima edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia. Protagonista Giuseppe Catozzella con il libro “Non dirmi che hai paura”, edito da Feltrinelli.
Scrittore e giornalista, Giuseppe Catozzella, è nato nel 1976 a Milano dove si è laureato in filosofia. Ha vissuto per molto tempo in Australia. Scrive articoli, reportage e inchieste su L’Espresso, Il Fatto Quotidiano, Sette del Corriere della Sera, Granta, Lo Straniero, Vanity Fair, Donna Moderna. Collabora con la Columbia University di New York, la U.M. University di Miami e la Scuola Holden di Torino. Ha pubblicato i racconti “Il ciclo di vita del pesce” (Rizzoli, “Granta”, 2011), “Fuego” (Feltrinelli Zoom, 2012) e i romanzi “Espianti” (Transeuropa, 2008), “Alveare” (Rizzoli, 2011; Feltrinelli, 2014), “Non dirmi che hai paura” (Feltrinelli, 2014). Finalista del Premio Strega 2014, ha vinto la prima edizione del Premio Strega Giovani. Con “Non dirmi che hai paura” è stato l’autore più votato dalla giuria composta da quattrocento ragazzi provenienti da oltre quaranta scuole secondarie superiori distribuite in Italia e all’estero.
“Non dirmi che hai paura” è un caso internazionale, in corso di pubblicazione dai più grandi editori in tutto il mondo, ed è stato acquistato dalla Leone Film Group Spa per la realizzazione di un film. Nel libro, Giuseppe Catozzella racconta in forma romanzata la vera storia di Samia Yusuf Omar, una giovane atleta somala che, dopo aver partecipato alle olimpiadi di Pechino nel 2008, annegherà al largo della Sicilia nel tentativo di raggiungere clandestinamente l’Europa per partecipare alle Olimpiadi di Londra del 2012.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings