22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàA RIETI SI PARLA DI UN PEZZO DI STORIA DELLA NOSTRA CITTA'

A RIETI SI PARLA DI UN PEZZO DI STORIA DELLA NOSTRA CITTA'

Venerdì 7 maggio 2010, alle ore 17.30 presso la sala convegni dell’Hotel “Quattro Stagioni”, avrà luogo un convegno dal titolo “La storia dello Zuccherificio dalla metà dell’800 ai giorni nostri” , organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Orizzonti Sabini, dal Rotary Club Rieti e dal Lions Club Varrone Rieti, patrocinato dal Comune di Rieti e dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti.

Scopo dell’evento è quello di diffondere e  portare a conoscenza in maniera più approfondita, la storia di un luogo simbolo della città di Rieti, che può vantare anche l’onore di essere stato l’opificio più importante d’Italia.

Si parlerà della sua storia e di altre vicende  e personaggi ad esso legato. Interverranno i presidenti delle associazioni organizzatrici dell’evento, Francesco Rinaldi (Orizzonti Sabini), Davide Silva (Lions Club Rieti) e Felice Marchioni (Rotary Club Rieti) oltre a relazioni fornite dal Dott.Roberto Lorenzetti (Direttore Archivio di Stato), la Prof.ssa Ileana Tozzi (Storico e Direttore Museo Diocesano Rieti), del Prof.Paolo Tigli (Coordinatore Gruppo Lavoro Aree Dimesse Comune di Rieti) e dall’Ing.Riccardo Angelini Rota Roselli (Esempi di recupero di ex zuccherifici).

Si avranno contributi anche del Dr. Felice Costini (Assessore Urbanistica Comune di Rieti) e del Dott.Pierlorenzo Scacciafratte (Capogruppo PD Comune di Rieti) mentre i moderatori del diabattito saranno l’Ing.Pierluigi Persio (Rotary Club Rieti) e l’Ing.Sergio Quattrini (Lions Club Rieti).

Legata all’iniziativa, vi è anche l’esposizione della Mostra Fotografica, ospitata al Museo Archeologico di Rieti dal 6 all’11 maggio 2010, in cui si potranno ammirare fotografie e cartoline, molte delle quali inedite, che ritraggono momenti di storia dello Zuccherificio di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings