24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàCOLDIRETTI RIETI RIAPRE LO STATO DI AGITAZIONE PER L'EMERGENZA CINGHIALI

COLDIRETTI RIETI RIAPRE LO STATO DI AGITAZIONE PER L'EMERGENZA CINGHIALI

“Da quanto mi sembra di capire si tratta ora di definire le misure da adottare attraverso dei sele-controllori per dare un segnale agli agricoltori di Amatrice, in vista di riprendere l’attività ordinaria dei recinti di cattura”, ha dichiarato il neo Prefetto di Rieti Chiara Merolla, accogliendo di fatto la proposta del direttore della Coldiretti Rieti Aldo Mattia, avanzata nel corso dell’incontro tenutosi, presso la Prefettura di Rieti questa mattina, sul tema emergenza ‘cinghiali’ nel Parco della Laga.

Incontro peraltro richiesto ufficialmente da Mattia stesso a seguito dell’Ordinanza, da parte della Magistratura, del blocco della cattura dei cinghiali attraverso l’uso dei cosiddetti ‘recinti di cattura’,  conseguenza di un esposto che Coldiretti definisce “ strumentale” e al quale ha presentato subito ricorso.

I recinti infatti sarebbero perfettamente regolamentari, utilizzati in altre Riserve, anche nello stesso territorio provinciale (come ad esempio nella Riserva del Tevere Farfa) e non sarebbero in essere (così come ventilato) situazioni di crudeltà.

Attivazione dunque, in stato di emergenza (visti i tempi della giustizia), di quella che dovrebbe essere invece una normale attività di controllo, sia all’interno del Parco, sia all’esterno, attraverso l’intervento di sele-controllori .

Indispensabile anche la sinergia con l’Ente Parco, rappresentato dall’amministratore straordinario Arturo Diaconale, il quale ha manifestato la sua disponibilità verso mini catture interne, e con la Provincia, rappresentata invece dall’assessore preposto Oreste Pastorelli.

Pastorelli, da parte sua, ha dato la disponibilità per azioni di sele controllo esterne all’area parco, essendo solo queste ultime di sua competenza.

“Dobbiamo riconoscere una disponibilità del Prefetto che ringraziamo – precisa Mattia –  in quanto ha pubblicamente preso atto delle nostre richieste, ma noi riapriamo comunque lo stato di agitazione e siamo pronti a occupare la piazza, con cinghiali al seguito, se non si agirà in tempi rapidi”.

L’emergenza è dettata soprattutto dalla preoccupazione degli agricoltori di Amatrice essendo, questo periodo dell’anno,  dedicato alla semina.

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings