19.4 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomePoliticaDOPO QUATTRO ANNI IL COMUNE REVOCA VIA PAVOLINI

DOPO QUATTRO ANNI IL COMUNE REVOCA VIA PAVOLINI

Il 15 Aprile attraverso la delibera di Giunta n°82 è stata revocata la deliberazione n° 295 del 3.8.2006 avente per oggetto “Toponomastica. Ridenominazione aree di circolazione site sul Monte Terminillo”.

Questa revoca conferma che eravamo nel giusto, quando nell’Ottobre del 2006, come primo firmatario all’epoca capogruppo dei DS, attraverso un’interrogazione, ci opponemmo fermamente alla decisione dell’amministrazione comunale di Rieti di intitolare una via del Terminillo al gerarca fascista Alessandro Pavolini.

Oggi a distanza di quasi quattro anni il Comune deve cancellare la sua decisione, anche per le forti perplessità espresse sia dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che dalla Prefettura di Rieti, attraverso la nota n°24356 del 17.11.2009. Perplessità e dubbi nati dalla battaglia in Consiglio Comunale portata avanti dal sottoscritto, subito dopo allargata a diverse forze parlamentari della Sinistra in quel momento rappresentate in Parlamento. Tra l’altro è bene ricordare che la pessima decisione della Giunta Emili ebbe grande risonanza sulla stampa nazionale e internazionale, e giova ricordare risonanza fortemente negativa.

La revoca della delibera 295/2006 è un’importante vittoria delle forze antifasciste e democratiche della città, che restituisce dignità e onorabilità al Comune capoluogo e la sua Provincia ( dove ogni anno sono commemorati gli eccidi nazifascisti di Leonessa, del Tancia, di Poggio Bustone e delle Fosse Reatine) e gratifica i pochissimi consiglieri comunali dell’opposizione che all’epoca intrapresero questa rilevante battaglia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings