22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIN CATTEDRALE CONFERENZA DI PADRE RANIERO CANTALAMESSA

IN CATTEDRALE CONFERENZA DI PADRE RANIERO CANTALAMESSA

Martedì 4 maggio, alle ore 17.30 nella Basilica di Santa Maria in Cattedrale, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Servizio diocesano per il Progetto Culturale e dal settimanale diocesano “Frontiera”, Padre Raniero Cantalamessa, francescano, Predicatore della Casa Pontificia, terrà una conferenza dal titolo “La Chiesa nella tempesta, dal Vangelo la vita”.

Padre Cantalamessa è stato, recentemente, al centro di polemiche per alcuni contenuti dell’ omelia che ha tenuto alla presenza del Sommo Pontefice durante la funzione del Venerdì Santo nella Basilica di San Pietro in Vaticano, durante la quale ha letto in parte una lettera che un amico ebreo gli ha inviato per esprimere solidarietà al Papa e alla Chiesa in questo momento di crisi e di attacchi, non sempre privi di pregiudizi ideologici e di strumentalizzazioni.

È laureato in Teologia a Friburgo, Svizzera, e in Lettere classiche all’Università Cattolica del S. Cuore di Milano. Già professore ordinario di Storia delle origini cristiane e Direttore del Dipartimento di scienze religiose dell’Università Cattolica, è stato membro della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981.

Nel 1979 ha lasciato l’insegnamento per dedicarsi a tempo pieno al ministero della Parola. Dal 1980 è Predicatore della Casa Pontificia. In questa veste detta ogni settimana, in Avvento e in Quaresima, una meditazione alla presenza del Papa, dei cardinali, vescovi, prelati e superiori generali di ordini religiosi.

È  chiamato a parlare in varie parti del mondo. Ha scritto diversi libri, tradotti in una quindicina di lingue estere. Da cinque anni, ogni Sabato sera, tiene su Rai Uno la rubrica di spiegazione del vangelo della Domenica “Video. Le ragioni della speranza”.

Dopo un breve saluto di Sua Eccellenza Monsignor Delio Lucarelli, Vescovo di Rieti, l’ospite rivolgerà la sua parola ai presenti e, al termine, potranno essergli rivolte brevi domande.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings