18.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneNuovo corso Arduino alla Palestra dell’Innovazione del Rosatelli

Nuovo corso Arduino alla Palestra dell’Innovazione del Rosatelli

Leonardo Da Vinci era un grandissimo inventore e trasformare i suoi disegni in prototipi sarebbe stato molto più semplice se avesse avuto a disposizione Arduino e una stampante 3D. In periodi di crisi economica c’è bisogno di imparare qualcosa di nuovo che permetta di ricavare occasioni professionali per i prossimi decenni.
Perché non imparare allora ad usare la scheda Arduino?
Una scheda che ha reso l’elettronica alla portata di tutti, la utilizzano artisti, designer, hobbisti e tutti coloro che sono interessati a creare oggetti che interagiscano con l’ambiente.
Arduino è l’oggetto che è fra i protagonisti della terza rivoluzione industriale, quella rivoluzione che grazie alla digitalizzazione dell’industria manifatturiera trasformerà il modo in cui vengono realizzati i prodotti e cambierà gli assetti del mondo produttivo, della formazione e della cultura.
Arduino è una scheda programmabile a basso costo, che si può connettere a diversi oggetti elettronici: computer, sensori, display o attuatori.
Un progetto nato in Italia, che ha riscontrato successo in tutto il mondo.
La sua semplicità l’ha resa nota come scheda di prototipazione e consente di insegnare in maniera semplice un linguaggio di programmazione e di introdurre concetti di base di elettronica. La scheda premette di realizzare e strutturare esperienze di laboratorio sempre più elaborate e dalla difficoltà progressiva, creando dispositivi robotici sempre più complessi e perfettamente funzionanti.
La Palestra dell’Innovazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Celestino Rosatelli” di Rieti propone un corso base sulla famosa scheda per introdurre gli utenti che parteciperanno al mondo di Arduino. Il corso sarà di tipo teorico e pratico, si terrà nei laboratori dell’istituto per la durata di 10 ore totali al costo di 50 euro.
I partecipanti saranno in grado di conoscere le potenzialità dello strumento e padroneggiare i concetti fondamentali dell’interazione con l’ambiente tramite sensori ed attuatori.
Il corso prevede un numero limitato di partecipanti e si terrà tutti i martedì a partire dal 3 Marzo dalle 17 alle 19. Per iscriversi c’è tempo fino al 21 febbraio, basterà contattare via mail l’indirizzo officinainnovazione@rosatelli.it.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings