19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPromosso dal Comune un incontro sul futuro della Stazione di Granicoltura Strampelli

Promosso dal Comune un incontro sul futuro della Stazione di Granicoltura Strampelli

Il futuro della Regia Stazione di Granicoltura “Nazareno Strampelli”, oggi Cra-Apc, è stato oggetto di una riunione, promossa dall’assessore all’Ambiente e all’Agricoltura del Comune di Rieti, Carlo Ubertini, tenutasi questa mattina a Campomoro.
All’incontro erano presenti, oltre l’assessore, anche il Direttore del Consiglio per la ricerca in Agricoltura, Luca Buttazzoni, il Direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Roberto Lorenzetti, e la Dirigente scolastica degli istituti tecnico e professionale Agrario di Rieti, Maria Rita Pitoni.
Nel corso della riunione e del successivo sopralluogo è stata approfondita l’interessante proposta di destinare gli edifici della Regia Stazione e gli 11 ettari di verde annessi alle attività didattiche dei due istituti agrari in condivisione con l’Università degli studi della Tuscia. La proposta comprende l’utilizzo di parte dei laboratori e delle aule dell’edificio che ospita il Museo Strampelli, che com’è noto il Cra intende dismettere, realizzandovi un centro di ricerca da destinare alla didattica.
“Abbiamo compiuto un sopralluogo – dichiara l’assessore Ubertini (nella foto) – insieme ad alcuni enti che sono interessati al futuro della Regia Stazione Strampelli per visionare concretamente le possibili prospettive che permetterebbero, innanzitutto, di scongiurare la dismissione di uno storico e prestigioso istituto e di creare la possibilità di istituirvi un centro di ricerca sull’agricoltura e l’ambiente. Il Comune continuerà a sostenere questo progetto, a cui il Ministero dell’Istruzione sta concretamente lavorando, coinvolgendo primariamente l’Università della Tuscia che con l’Istituto agrario può costituire una filiera formativa recuperando la nostra storia e disegnando il nostro futuro”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings