20 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàContributo economico straordinario per l'acquisto di farmaci e generi alimentari

Contributo economico straordinario per l'acquisto di farmaci e generi alimentari

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che anche per l’anno 2015 è possibile presentare le istanze di contributo economico straordinario per poter usufruire di alcune prestazioni sociali ed economiche. Per rendere più veloci e snelle le procedure per ottenere tali sussidi, l’Amministrazione comunale, dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso del servizio “Bolletta Amica”, ha esteso la convenzione con la società Welfare Company anche per l’erogazione di sussidi relativi all’acquisto di farmaci e di generi alimentari tramite card elettronica, attiva dal mese di gennaio.
Tali sussidi – che saranno erogati solo dietro presentazione della domanda corredata di tutta la documentazione richiesta e dopo la valutazione degli operatori del Servizio sociale che rileveranno le effettive necessità dell’utenza – saranno fruibili tramite la propria tessera sanitaria che verrà ricaricata dal Servizio in un’unica tranche o in rate mensili. Tramite la card si potranno acquistare generi alimentari di prima necessità negli esercizi commerciali convenzionati e farmaci presso le quattro farmacie comunali Asm.
“Ci troviamo davanti a un bivio importante nella gestione delle pratiche assistenziali – dichiara l’assessore Stefania Mariantoni -, i cittadini non dovranno più attendere settimane per l’accesso al contributo che verrà caricato sulla tessera sanitaria immediatamente dopo il riconoscimento da parte della commissione sociale. La burocrazia viene superata da un’organizzazione efficiente che consentirà l’immediata soddisfazione dei bisogni primari, perché salute e bisogno di nutrizione non possono e non devono aspettare. In questo modo possiamo anche monitorare in tempo reale le modalità e i tempi di spesa di ciascun beneficiario. Andiamo avanti nella modernizzazione della macchina e nell’attenzione ai cittadini”.
Per maggiori informazioni si possono contattare gli operatori dei Servizi sociali (viale Morroni, 28) il lunedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e il martedì dalle 15.30 alle 17.00 o telefonicamente al numero 0746 28.72.06.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings