25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàColdiretti Rieti plaude alla pubblicazione del Piano nazionale sicurezza alimentare

Coldiretti Rieti plaude alla pubblicazione del Piano nazionale sicurezza alimentare

La Federazione di Rieti plaude alla pubblicazione, avvenuta nei giorni scorsi, del Piano nazionale integrato sicurezza e qualità alimenti e mangimi che, elaborato grazie alla concertazione di diversi policy makers quali ad esempio il Ministero della Salute, Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Politiche Agricole, Regioni e Province autonome insieme a carabinieri dei Nac e dei Nas, Corpo Forestale dello Stato e Agenzia delle Dogane affronta a 360 gradi il tema della sicurezza alimentare.
“Attraverso il Piano Nazionale Integrato si consegna al Paese un documento unico – ha affermato Gabriel Battistelli Direttore di Coldiretti Rieti –che fornirà un ulteriore strumento utile nelle battaglie che come Coldiretti portiamo avanti giorno per giorno; trasparenza e qualità, soprattutto nel settore agroalimentare, verranno ulteriormente garantite non solo attraverso la tutela del consumatore e della leale concorrenza mediante l’obiettivo del mantenimento di un elevato standard di protezione della salute umana, animale e delle piante ma anche in termini di legalità attraverso la lotta alle frodi ed alle contraffazioni ed alla difesa delle produzioni agroalimentari”.
Il Piano, che troverà attuazione nel triennio 2015-2018 , concentra quindi in un unico documento un quadro completo per ciò che concerne non solo sicurezza e qualità degli alimenti ma anche con riferimento a mangimi, sanità e benessere animale e sanità delle piante evitando quindi sovrapposizioni che possono in qualche modo generare conflitti di interpretazione e creare eventuali falle nel sistema dei controlli ufficiali, avvalorando quindi quanto fatto a livello interistituzionale.
Si fa quindi un ulteriore passo in avanti per ciò che concerne il tema della trasparenza e della qualità che costituiscono ormai da anni dei capisaldi sostenuti dalla bandiera di Coldiretti.

  • mediante il mantenimento di un elevato livello di protezione della salute umana, della salute degli animali, della sanità delle piante e della sicurezza alimentare
  • Lotta alle frodi e alla contraffazione
  • Difesa delle produzioni agroalimentari anche mediante l’analisi del ciclo di vita dei prodotti delle filiere produttive agroindustriali
  • mediante il mantenimento di un elevato livello di protezione della salute umana, della salute degli animali, della sanità delle piante e della sicurezza alimentare
  • Lotta alle frodi e alla contraffazione
  • Difesa delle produzioni agroalimentari anche mediante l’analisi del ciclo di vita dei prodotti delle filiere produttive agroindustriali
  • mediante il mantenimento di un elevato livello di protezione della salute umana, della salute degli animali, della sanità delle piante e della sicurezza alimentare
  • Lotta alle frodi e alla contraffazione
  • Difesa delle produzioni agroalimentari anche mediante l’analisi del ciclo di vita dei prodotti delle filiere produttive agroindustriali
  • mediante il mantenimento di un elevato livello di protezione della salute umana, della salute degli animali, della sanità delle piante e della sicurezza alimentare
  • Lotta alle frodi e alla contraffazione
  • Difesa delle produzioni agroalimentari anche mediante l’analisi del ciclo di vita dei prodotti delle filiere produttive agroindustriali
  • mediante il mantenimento di un elevato livello di protezione della salute umana, della salute degli animali, della sanità delle piante e della sicurezza alimentare
  • Lotta alle frodi e alla contraffazione
  • Difesa delle produzioni agroalimentari anche mediante l’analisi del ciclo di vita dei prodotti delle filiere produttive agroindustriali
  • mediante il mantenimento di un elevato livello di protezione della salute umana, della salute degli animali, della sanità delle piante e della sicurezza alimentare
  • Lotta alle frodi e alla contraffazione
  • Difesa delle produzioni agroalimentari anche mediante l’analisi del ciclo di vita dei prodotti delle filiere produttive agroindustriali
  • mediante il mantenimento di un elevato livello di protezione della salute umana, della salute degli animali, della sanità delle piante e della sicurezza alimentare
  • Lotta alle frodi e alla contraffazione
  • Difesa delle produzioni agroalimentari anche mediante l’analisi del ciclo di vita dei prodotti delle filiere produttive agroindustriali
  • mediante il mantenimento di un elevato livello di protezione della salute umana, della salute degli animali, della sanità delle piante e della sicurezza alimentare
  • Lotta alle frodi e alla contraffazione
  • Difesa delle produzioni agroalimentari anche mediante l’analisi del ciclo di vita dei prodotti delle filiere produttive agroindustriali
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings