20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"NexT Snia Viscosa" si sposta al Moderno e pensa agli studenti

"NexT Snia Viscosa" si sposta al Moderno e pensa agli studenti

L’evento inizialmente previsto al Teatro Flavio Vespasiano si svolgerà presso il Cinema Moderno di Rieti Durante NexT Snia Viscosa ci sarà il lancio ufficiale della call internazionale e in parallelo la presentazione di una iniziativa per le scuole superiori. Tra i partecipanti previsti illustri rappresentanti delle associazioni di categoria e del mondo istituzionale e imprenditoriale
Un cambio di location importante per NexT Snia Viscosa. L’evento del prossimo giovedì 29 gennaio, con inizio alle ore 18:30, non si terrà più al Teatro Flavio Vespasiano ma andrà in scena presso il Cinema Moderno di Rieti.
La grande adesione, superiore ad ogni aspettativa, ha spinto L’Antenna RENA di Rieti ad individuare uno spazio più capiente per coinvolgere tutti quei cittadini, studenti, docenti, imprenditori, giornalisti e rappresentanti delle varie associazioni e comunità del cambiamento, interessati al progetto di co-progettazione della ex Snia Viscosa di Rieti.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. È necessario ritirare uno dei tagliandi gratuiti messi a disposizione dall’organizzazione secondo le seguenti modalità:
– presso La Terra di Francesco, piazza San Francesco 7, Rieti – da venerdi 23 a mercoledi 27 gennaio dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30 (domenica chiuso) e giovedi 29 dalle ore 09.00 alle ore 13.00;
– presso il Cinema Moderno, via Cintia 56, Rieti – giovedì 29 gennaio dalle ore 16.00.
Presentati e moderati da Luca De Biase, editor di innovazione al Sole 24 Ore e Nova24, a NexT Snia Viscosa parteciperanno: Claudio De Vincenti, Vice Minsitro del Ministero dello Sviluppo economico, Alessandro Fusacchia, capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti, Andrea Di Benedetto, presidente Giovani Imprenditori CNA, Alessandro Profumo, presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena, Simone Petrangeli, sindaco di Rieti, Domenico Arcuri, Amministratore delegato di Invitalia e Francesco Russo, presidente di RENA.
L’evento sarà l’occasione per il lancio ufficiale di una call internazionale, finalizzata alla raccolta di manifestazioni di interesse provenienti da tutto il mondo. Si tratta di un’opportunità unica per Rieti: selezionare e ospitare soggetti con profili e competenze diverse, chiamati a collaborare per consegnare alla città una proposta di sviluppo innovativo.
In parallelo alle attività previste per il recupero e la valorizzazione dell’area, verrà presentata anche una iniziativa rivolta a tutte le classi quarte e quinte delle scuole superiori della provincia di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings