25.1 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàDonna colpita da ischemia si sveglia e parla con la "Befana" dell'Alcli

Donna colpita da ischemia si sveglia e parla con la "Befana" dell'Alcli

Piccolo miracolo in corsia. La Befana dell’ALCLI in visita il 6 gennaio nel Reparto di Geriatria presso l’Ospedale de Lellis, è stata testimone di un piccolo miracolo avvenuto davanti agli occhi stupiti degli infermieri e dello stesso responsabile del Reparto, il Dott. Giorgio Amedoro.
Un’anziana signora che, dopo aver subito una brutta ischemia non aveva più parlato dal suo ricovero nella struttura, ha “conversato” con la Befana, esprimendo con dolci parole il suo stato d’animo e l’affetto per i volontari dell’ALCLI tutti intorno a lei a farle carezze e sorrisi.
Nella gioia diffusa tra i presenti per questo inatteso evento, il Dott.Amedoro e il personale dell’Ospedale, lo hanno definito un piccolo miracolo, il Presidente dell’ALCLI , Santina Proietti ha sottolineato: “In oltre 20 anni di volontariato al fianco dei malati, posso testimoniare che la più potente terapia contro la malattia, è proprio l’amore e l’affetto”.
Dopo aver distribuito calze e peluche ai “vecchietti” del Reparto che hanno accolto la Befana con rinnovata allegria, i volontari dell’ALCLI hanno poi proseguito la tradizionale visita nel Reparto di Pediatria accompagnati dalla Responsabile la Dott.ssa Franca Faraoni che annunciava in ogni stanza l’incursione colorata della Befana.
”Per noi è importante far sorridere i bambini – ha detto Santina Proietti, Presidente dell’ALCLI – Dopo aver condiviso il Capodanno nella Casa di Accoglienza con i nostri volontari e malati venuti da fuori regione che si sono sentiti in famiglia pur stando a centinaia di km di distanza dalle loro case, abbiamo voluto regalare qualche minuto di spensieratezza con la Befana e il suo sacco pieno di regalini, sorrisi e allegria, ai bambini in Ospedale e ai bambini esterni, amici dell’ALCLI, venuti nel salone della Casa di accoglienza il 4 gennaio per una gioiosa festa”.
Un nuovo anno dunque che riparte nel segno della solidarietà, dell’accoglienza e dell’amore che ancora una volta hanno prodotto un piccolo miracolo.
[cubeportfolio id=”24″]

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings