19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniPOST TRIBU' PRESENTA IL LIBRO DI MARCO BERSANI SUL NUCLEARE

POST TRIBU' PRESENTA IL LIBRO DI MARCO BERSANI SUL NUCLEARE

Ultimo Aperitivo Verde in programma giovedì 15 aprile a partire dalle ore 17,30 presso la Libreria Moderna di Rieti (via Garibaldi 242) organizzato dall’Associazione PosTribù Onlus e dedicato alla presentazione del libro "Nucleare: se lo conosci lo eviti".

Il libro di Marco Bersani, ospite dell’evento, è quanto mai attuale ora che l’Italia, a 23 anni dal referendum del 1987 con il quale il popolo italiano si pronunciò contro, punta nuovamente sull’energia nucleare.

Bersani cerca di dimostrare come gli argomenti portati a favore del ritorno al nucleare siano inconsistenti: non è vero che il nucleare sia una fonte di energia pulita; non è economicamente competitivo; non serve a ridurre le emissioni di gas serra; non è vero che non esistano alternative. Al contrario, secondo l’autore, sono drammaticamente veri i ripetuti incidenti e la produzione di scorie altamente radioattive che lasceremo in eredità alle prossime generazioni.

L’ultimo "Aperitivo Verde" proporrà alcune curiosità tra cui quelle offerte dell’Associazione Culturale Germogli tra cui la "focaccina senza frontiere" da gustare con gli "elisir alle erbe libere". Nel corso dell’aperitivo sarà possibile anche degustare i vini e gli spumanti del marchio "Ratto delle Sabine" dell’Azienda Lorenzoni srl di Magliano Sabina, i crostini di Black and White Tartufi, le bruschette condite con l’olio extravergine di "Sabinae Naturalia" e tanto altro ancora grazie alla collaborazione con Slow Food Casperia e Sabina.

L’iniziativa è stata promossa in ricordo di Alfio Di Bella, che ha vissuto gli ultimi anni a Poggio Nativo lasciandoci in eredità il bagaglio di tutta la sua esperienza “scomoda” di fotoreporter d’inchiesta e artistico, proprio su quei temi ambientali e sociali che dagli anni ’70 ad oggi continuano a segnare tragicamente la vita di un paese quasi allo sbando.

Il progetto è stato realizzato con il patrocinio di Provincia di Rieti e Fondazione Varrone, con la collaborazione della Libreria Moderna, delle Associazioni Germogli, Slow Food Casperia e Sabina, Il Ratto delle Sabine, del Teatro Potlach, del progetto Metallurgicamente e dell’Istituto d’Arte e di quello Alberghiero di Rieti; media partner sono Sfumature di Viaggio, Immaginati di Riccardo Guadagnoli, Arte Studio TreSeiZero, ed il settimanale Carta.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings