22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàStage di aggiornamento per 200 volontari di protezione civile del lazio

Stage di aggiornamento per 200 volontari di protezione civile del lazio

Si conclude oggi sabato 29 novembre lo stage articolato su due giorni (quello precedente si è svolto sabato 22 novembre presso la sala conferenze della polizia municipale di Rieti) dedicato alla formazione e all’informazione dei Volontari di Protezione Civile nel delicato settore della lotta attiva agli incendi boschivi.
Il modulo di oggi si è svolto presso la sede staccata di Rieti della Scuola del Corpo Forestale dello Stato di Cittaducale, gentilmente concessa dal Comandante Dr. D’Autilia, in un ottica di una sempre fattiva collaborazione con i Volontari.
Il Comandante provinciale del CFS di Rieti Dr. Paolo Lepori ha accolto positivamente la richiesta formulata dal C.E.R., ritenendo fondamentale la stretta collaborazione tra il mondo del Volontario di Protezione civile e le Istituzioni e nel caso degli incendi boschivi, quella con il Corpo Forestale dello Stato. Il Comandante ha affidato il compito di relazionare in merito, all’Ispettore Sup.Sc. Paolo Murino e al suo Staff che per una migliore comprensione ha strutturato un PowerPoint dinamico ricco di informazioni e immagini significative. In primis sulla sicurezza e sulla normativa vigente per poi passare ad esaminare i dispositivi di protezione individuali, il concetto di pericolo, passando attraverso le varie fasi che vedono la repressione del fenomeno incendio con esempi pratici in cui ci si potrebbe trovare. Concetto base è infatti quello che ogni incendio seppur apparentemente uguale ad un altro ha sempre dinamiche e situazioni differenti dove gli elementi che entrano in gioco non sempre sono facilmente prevedibili. Ai volontari che hanno preso parte agli stage è stato somministrato un questionario d’ingresso e un questionario finale, le cui domande sono poi state commentate e valutate collegialmente.
Non vengono citati i nomi di tutti i Gruppi regionale di Volontari che hanno partecipato per ovvi motivi di spazio, ma anche in questo caso si prende atto dell’impegno di quelli provenienti dalle Provincie più lontane, che non hanno voluto perdere l’occasione per arricchire il proprio bagaglio di conoscenza in ambito A.I.B (anti incendi boschivo).
Il responsabile del CER Protezione Civile di Rieti Crescenzio Bastioni, che ha promosso l’azione di aggiornamento, sottolinea: “il Volontario antincendio boschivo nel periodo estivo non mette al primo posto le vacanze con spiagge assolate, ma, con tuta antincendio e casco è sempre pronto a fronteggiare l’insorgere degli incendi che devastano i boschi. Il Volontario infatti, in quanto tale, è spinto dalla passione e da un amore disinteressato per la natura che lo spinge a mettersi sempre in gioco quando la posta è la tutela del patrimonio boschivo nazionale”.
L’impegno per il prossimo futuro da parte del CER e del Comando Provinciale del CFS di Rieti è quello di replicare l’attività svolta in questi due giorni, con cadenza regolare a partire dall’anno 2015.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings