26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàI cittadini vicini ai patronati scesi in piazza contro i tagli

I cittadini vicini ai patronati scesi in piazza contro i tagli

La grande risposta e adesione da parte della cittadinanza all’iniziativa di mobilitazione indetta contro i tagli al fondo patronati, così come previsto nel disegno di legge di stabilità presentata dal Governo, è chiara dimostrazione di quanto i cittadini abbiamo ben compreso cosa questo comporterebbe per loro.
Il patronato rappresenta un’importante servizio a tutela dei diritti dei cittadini. A fronte di un taglio di 150 milioni, i patronati non potrebbero più garantire un servizio gratuito rispetto ad una richiesta di assistenza che, nell’ultimo anno, è cresciuta del 13%.
Preservare il servizio sul territorio vuol dire garantire una risposta ai bisogni delle persone più deboli che, al contrario, rischiano di rimanere senza prestazioni e senza alcun sostegno.
E’ quanto dichiara il segretario generale della Uil di Rieti Alberto Paolucci, in merito alla giornata di sensibilizzazione contro i tagli al fondo dei patronati ancora in corso di fronte al Centro Commerciale Perseo di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings