18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomePoliticaUgl: Rieti nel disordine sociale, degrado e situazioni umane indecenti

Ugl: Rieti nel disordine sociale, degrado e situazioni umane indecenti

Ci mancava il tentato sgombero di via Salaria per certificare un certo modus operandi di un’amministrazione che sta lasciando andare la città nella deriva del disordine sociale, del degrado, delle situazione umane al limite della decenza.
Preceduto da un’ordinanza sindacale a dir poco imbarazzante, se si considera che fa riferimento ad un sopralluogo della Polizia di Stato del 4 luglio 2014, ovvero risalente a 4 mesi fa, e ad una successiva comunicazione della ASL di Rieti, datata 11 agosto 2014: come si fa a dire che solo oggi la situazione assume rilevanza tale da giustificare un’ordinanza contingibile ed urgente a fronte di atti espliciti nel loro contenuto ormai datati? Non si sarebbero dovute forse attualizzare le verifiche ed adottare un provvedimento realmente contingente?
Ma la cosa grave, e per la quale siamo certi la competente Autorità Giudiziaria vorrà verificarne le responsabilità, è che al “finto” sgombero ha fatto seguito l’immediato reingresso degli sfollati con violazione dei sigilli appena apposti. Ancor più grave è il fatto che per le persone sloggiate non era prevista alcuna azione di copertura sociale come se, una volta buttati per strada, non fosse più un problema del Comune risolverne le necessità.
Ciliegina sulla torta l’apposizione di nuovi sigilli questa mattina alla buon’ora, a certificare che tutti sapevano tutto. Il Sindaco ha tentato con questa operazione mediatica di dare credibilità ad una politica della sicurezza che fa acqua da tutte le parti. Siamo certi che gli operatori di Polizia Municipale impiegati nell’operazione, sapranno ancora una volta dimostrare la loro professionalità, interessando per l’accaduto (violazione dei sigilli) la Procura della Repubblica, prendendo così le distanze da questi fatti gravi.
Ancora una volta siamo costretti ad evidenziare una politica cittadina che manifesta la propria incapacità a gestire il disagio sociale, facendolo ancora sulle spalle della credibilità dei lavoratori del comparto sicurezza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings