19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàOrto in Condotta, appuntamento martedì 11 novembre in Sabina

Orto in Condotta, appuntamento martedì 11 novembre in Sabina

Come ormai da tradizione, l’11 novembre gli allievi di 400 classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado festeggiano la Festa nazionale di Orto in Condotta organizzata da Slow Food Italia. Con loro insegnanti, genitori, cuochi e nonni che durante l’anno partecipano attivamente alla gestione dell’orto scolastico.
Tema di quest’anno, l’agricoltura familiare: “Non poteva essere altrimenti –  spiega Annalisa D’Onorio, responsabile del progetto Orto in Condotta – la Fao ha dedicato il 2014 a questo argomento, che è stato uno dei cardini del recente Salone del Gusto e Terra Madre». Agricoltura quindi come simbolo del lavoro di tutta la famiglia, delle piccole realtà contadine, delle comunità di pescatori, allevatori e agricoltori che, con oltre 500 milioni di aziende agricole, assicurano più del 56% della produzione globale”
Simbolo dell’agricoltura è il seme, protagonista proprio delle attività dei ragazzi il prossimo martedì. “Abbiamo chiesto a ogni classe di creare un mandala con i semi che hanno ricevuto, proprio perché sono il simbolo della natura e del ciclo della vita –  continua D’Onorio – grazie a questa attività i ragazzi possono osservare le diverse varietà, scoprirne le differenze e la consistenza, e ovviamente prepararsi a piantarli nell’orto quando sarà il momento giusto». Il mandala, cerchio in sanscrito, indica un disegno simmetrico che irradia da un centro: «il nostro cerchio è ovviamente la casetta della chiocciola, che prenderà vita dalle mani dei bambini. Per definizione il mandala è temporaneo, per questo abbiamo chiesto a tutte le classi di mandarci le foto delle loro opere, che pubblicheremo sul nostro sito”.
Quest’anno però la Festa ha un significato particolare soprattutto per Slow Food Italia e per tutte le condotte che seguono il progetto “Orto in Condotta” «I fondi raccolti nelle scuole serviranno a creare due orti in Africa dedicati alla memoria del nostro collega Davide Ghirardi, anima delle attività di Educazione di Slow Food e tra i promotori del progetto Orto in condotta». Non solo. Saranno nel suo ricordo tutte le iniziative e i mandala realizzati.
In Sabina la Comunità dell’Apprendimento dell’Orto in Condotta realizzerà la festa con  l’Istituto Comprensivo di Fiano Romano che coinvolgerà le classi della scuola dell’Infanzia, della primaria di primo e secondo grado. “Lunedì 3 novembre durante la formazione di circa 40  insegnanti – riporta Ines Innocentini docente formatrice di Slow Food – abbiamo dedicato un pensiero a Davide e alla sua famiglia accogliendo con commozione di dedicargli la festa e la raccolta fondi per la realizzazione di due orti in Africa”.
L’Orto in Condotta educa i bambini a scoprire il piacere del cibo, il valore della biodiversità e il rispetto dell’ambiente attraverso il rapporto diretto con la terra. Il progetto nasce a scuola ma coinvolge le famiglie e tutta la comunità locale (esperti, artigiani, produttori e chef), crea ponti tra culture e generazioni con il coinvolgimento dei nonni “ortolani” e rappresenta uno strumento per conoscere il territorio, i suoi prodotti e le ricette. Si viene così a creare una vera e propria Comunità dell’apprendimento. 486 sono le scuole, tra infanzia, primarie e secondarie, che aderiscono al progetto coltivando il proprio orto con 36.500 alunni in 198 Comuni d’Italia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings